Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Terapie e rimedi (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Clipper (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=17661)

Alexx 03-02-14 16:26

Anche io prendo 3 compresse al di di asacol 800, poi mi hanno dato 3 clicli 2cp al di x 15gg di normix che ora ho smesso perché per altra complicanza da fistola sono passata al ciproxn per 15gg, aza non la prendo più perché mi dava problemi... valori transaminasi alle stelle ma l'ho cominciato stando sotto cortisone, quindi dobbiamo riprovarlo... in più da un anno e più faccio anche humira come biologico.
Nel frattempo prendo anche la protezione per lo stomaco perché gli antbiotici mi danno fastidio... poi sto prendendo la folina perché l'omocisteina era alta e la vitamina d perché il cortisone me l'ha quasi azzerrata e quindi visto che la vitamina d è correlata al crohn e a problematiche della pelle, visito che il crohn mi ha regalato anche una mega follicolite sto cercando di tirar su anche la vitamina d... ahhahah maro' che ospedaletto!

maria_mm 04-02-14 10:52

Grazie a tutti per aver risposto!
Ory io ho la RCU, e spero davvero che sia come dici tu e che gli effetti collaterali non abbiano il tempo di manifestarsi...crepi il lupo!
Domani inzio la cura e vi farò sapere!
Alex forza e coraggio! E' l'unica cosa che possiamo fare!
Un abbraccio a tutti!

Elpis 04-02-14 12:50

Citazione:

Originalmente inviato da Alexx (Messaggio 108749)
ahhahah maro' che ospedaletto!

Anche io sto prendendo la folina più il solfato ferroso per l'anemia.
Sono circa 12 pasticche al giorno... Evvai

rogeriana 09-03-14 18:32

clipper
 
Vorrei fare una domanda: il clipper compresse da 5mg si usa solo nella rcu o anche nel morbo di Crohn?

Ory90 09-03-14 19:19

Il Clipper compresse ha effetto antinfiammatorio sulla mucosa dell'intestino, quindi non lo vedo adatto al Crohn, in quanto la malattia colpisce tutto lo spessore dell'intestino e non solo la mucosa, come nel caso della RCU. Comunque non mi risulta che il Clipper sia usato in pazienti affetti da morbo di Crohn.

rogeriana 09-03-14 21:13

A me è stata diagnosticata una patologia a metà tra Crohn e RCU, dopo 8 mesi di cortisone (sono partita da 40 mg di medrol e attualmente erano 2 mesi che ne prendevo solo 2) ho fatto le analisi di controllo e ho 427 di calprotectina e solo la ves tra gli indici di infiammazione a 20, il mio medico ha deciso di passare al clipper dal momento che dice che l'infiammazione sembra localizzata solo all'intestino. Quindi sbaglia?

Ory90 09-03-14 21:24

Rogeriana, non spetta a me dire se il tuo GE stia sbagliando o no. Non penso proprio che il tuo medico stia sbagliando, se ti ha consigliato il Clipper evidentemente ha capito che a te serve questo. In che senso ti è stata diagnosticata una malattia a metà tra Crohn e RCU? Hai mai fatto una colonscopia con biopsie? E ti hanno mai fatto fare un esame istologico delle biopsie?

rogeriana 09-03-14 22:07

Sì, parecchie. L'ultima diceva: 'si esplora il colon fino al fondo ciecale individuando la valvola che appare edematosa, rigida, non valicabile dallo strumento. In tutto il viscere la canalizzazione appare nella norma. La mucosa appare a tratti edematosa iperemica e specie nel retto e nel sigma distale con segni di recente sanguinamento: si segnalano lesioni aftoidi a fondo fibrinoso in tutti i distretti, rari diverticoli di piccolo calibro rivestiti da mucosa apparentemente normale.'

Diagnosi istologica: colon dx, colon sn-sigma, retto. 'Frammenti di mucosa intestinale sede di infiltrato infiammatorio che configura quadri di pericriptite, deplezione mucipara atrofia ghiandolare di grado moderato con criptite di grado lieve nel colon dx, moderato nel sigma e nel retto. Presente tessuto di granulazione e nel retto di ascessi criptici. Nel colon trasverso frammenti di mucosa intestinale sede di infiltrato infiammatorio che configura quadri di pericriptite deplezione mucipara e atrofia ghiandolare di grado lieve con solo focali fenomeni di criptite.'

Questa colon e il relativo quadro istologico sono stati fatti in assenza di terapia dopo una recidiva con febbre che durava da 15 giorni.
L enterotac fatta nella medesima giornata confermava il non interessamento dell'ileo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:55.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.