![]() |
Piccola notifica.
Ieri a pranzo ho mangiato la stessa insalata di farro del mio post precedente, una scodella piena accompagnata da una porzione di tiramisù. Da ieri sera ho un bel po' di borborigmi ma c'è da dire che sono dei giorni molto difficili per me. Mi riservo di riprovare... Possibilmente senza tiramisù. Vedremo come si comporterà la prossima volta la mia RCU in remissione. |
Ciao Ory,
secondo me è stato più il Tiramisù a farti male o forse la combinazione dei due. |
Luisa lo penso anche io. Però devo dire che sto vivendo un periodo molto difficile, tra l'altro ho un blocco ad assumere la mesalazina, non so perché, quindi aggiungiamo pure che non sto riuscendo a seguire bene la terapia...
Devo riprovare a mangiare il farro, vedremo cosa succederà! |
Da "vecchio malato" ho imparato che nei periodi "difficili" devo evitare assolutamente i cibi con fibre ed i peccati di gola.
Più il periodo è difficile più è importante seguire la dieta di alimenti sicuri ben sperimentati negli anni. Meglio assumere subito la Mesalazina piuttosto che farmaci ben più pesanti. |
Concordo con Pierpaolo: nei periodi “difficili” non dovremmo fare strappi alle nostre regole alimentari. Proprio come ho fatto ieri sera: dopo un paio di giorni di costipazione ho avuto la brillante idea di mangiare in pizzeria una pizza “diavola” + gelato e birra, dopo aver fatto colazione con miele e mangiato kiwi per frutta a pranzo.
L’intento era sbloccare l’intestino... diciamo che l’ho sbloccato fin troppo, oggi le corse in bagno si sprecano, accidenti a me! 👹 Peraltro, il farro di cui scriveva Ory90 sulla mia RCU ha effetti iper lassativi.🤭 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:30. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.