![]() |
Pentasa, dopo colazione e cena; anche a me a suo tempo era stato consigliato, nel caso avessi saltato un'assunzione di passare direttamente a quella successiva senza integrare.
|
Io prendo asalex 800 mattina e sera lontano dai pasti tipo a distanza di un oretta ma il pomeriggio devo prenderlo per forza appena finisco la merenda senno mi rimane sulla bocca dello stomaco
|
Riprendo questo vecchio trend, per esprimere il mio parere.
Sul foglio illustrativo dice che se la digestione è lenta o per i portatori di stenosi la mesalazina si scioglie nello stomaco e non arriva al colon, procurando la gastrite. Se tanto mi da tanto, penso che sia meglio prenderla a stomaco vuoto. Comunque il mio medico mi ha prescritto il pantoprazolo come gastro protettore, ma ho letto da qualche parte che annulla l'effetto della mesalazina. Illuminatemi. |
A me il GE ha detto di assumere l'Asacol a stomaco pieno, anche se nel bugiardino c'è scritto al contrario io seguo le sue indicazioni. Le prendo una dopo colazione, una dopo pranzo e una dopo cena.
|
Anche io ho questo dubbio, perché io prendo pentacol, dove c'è scritto lontano dai pasti, invece il mio ge mi dice dopo i pasti, per proteggere lo stomaco. Io sto continuando lontano dai pasti ma non troppo e non so che fare.
|
2 mesavancol 1200 a colazione.
|
Quando chiesi al mio Ge mi disse che potevo prenderle o dopo 5 minuti o anche dopo 1 ora. In effetti in ospedale me le davano alle 15 e si pranzava alle 12 e la sera me le davano alle 20.30 e si cenava alle 18.
Di norma le prendo dopo i pasti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:43. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.