![]() |
Sono stata al centro Hera di Catania (Unità di Medicina della Riproduzione), mi hanno fatto fare i seguenti controlli per verificare se c'era qualche problema che impedisse a me e mio marito di procreare.
Per Lui: - Esame liquido seminale; - Visita Andrologica. Per Me: - Dosaggi ormonali (prelievo fatto il 3° e il 21° giorno dal ciclo); - Monitoraggio follicolare (eco-vaginale al 3°, 8°, 12° e 16° giorno dal ciclo); - Visita ginecologica e pap-test; - Isterosonografia (controllo delle tube, fatto xche' operata di Crohn). Il responso già lo conoscete. Spero di essere stata abbastanza esauriente per Risosoffiato. Un in bocca a lupo a chiunque voglia tentare di avere un figlio, speriamo di riuscire a realizzare il nostro sogno. |
Rieccomi dopo quasi 2 mesi sono stata ricoverata e mi hanno dato la conferma di un crhon in fase iniziale. La gastro mi ha dato una cura di Pentacol (mesalazina), sapete se anche questo farmaco dà sterilità provvisoria? Io e il mio fidanzato stavamo giusto pensando a un bimbo!
|
DanyDany non credo proprio che la mesalazina dia sterilità: io la prendo da sempre e ho tre figli.
|
gravidanza
Ho 35 anni, sono malata dall'età di sei. Mi hanno diagnosticato il Crohn a 17. Sono stata operata tre volte, l'anno scorso sono stata la bellezza di sei mesi consecutivi in ospedale mezza vita l'ho passata dentro e sei mesi fa mi hanno detto che non devo assolutamente avere bambini. Morirei io e lui. Sono contenta che qualcuno possa avere quello che io non potro' mai avere. Sono stata uno dei primi casi di Crohn e purtroppo... Non smettete mai di curarvi! Tanti auguri a tutte. Io spero di farmene una ragione.
|
Ciao Rosalba. Benvenuta! Come sono stati i primi anni di malattia li ricordi?
|
Ciao Stefania, i primi anni sono stati i più facili, tranne per il fatto che mi hanno portato ovunque prima di capire che avevo il chron. Mal di pancia in continuazione e poco appetito, stanchezza e debolezza. Il difficile è arrivato dopo il primo intervento, non parliamo dopo il terzo! Sono sempre stata ottimista ma con il passare del tempo crollano anche i più duri. La mia alimentazione si basa su pasta con olio crudo, carne ai ferri e pane.
|
Mi spiace per la tua situazione, avevo anch'io 17 anni quando mi hanno dignosticato il Crohn, ora nè ho 31, sono stata operata nel 1996 e per adesso tutto è andato per il verso giusto, se hai letto gli altri miei interventi saprai che sto provando ad avere un figlio e l'unica strada è la FIVET perchè a causa dell'intervento ho delle aderenze che hanno ostruito le tube.
Scusami se te lo chiedo ma se vuoi e se puoi, potresti spiegarci perchè i medici ti dicono che non puoi avere figli? Riguarda la malattia direttamente o indirettamente? Scusa l'invadenza puoi tranquillamente non rispondere. Con mio marito abbiamo già parlato di un'eventuale adozione se la FIVET non dovesse andare bene so che a causa del Crohn non sarebbe una strada facile ma se sarà necessario tenteremo anche questa opportunità. Se non dovessimo riuscire anche con questa strada significa che faremo tanti viaggi e faremo gli eterni sposini. Credo che per relizzare i nostri sogni dobbiamo tentarle tutte ma bisogna anche accettare ciò che non si può cambiare. Un abbraccio. |
Ciao Francy, i medici dicono che a causa delle troppe aderenze dovute ai tre interventi i rischi per me e per il bambino sarebbero eccessivi. Dicono che la percentuale di rischio per entrambi è del 95% per il cambiamento nella gravidanza che avverrebbe all'interno della mia pancia. La loro spiegazione è stata che sicuramente intorno a metà gravidanza la dilatazione che dovrebbe essere normale per tutte le donne per me sarebbe pericolosa, secondo loro avverrebbe come lo scoppio di un palloncino e la cosa peggiore e che avvelenerei il mio bambino con il liquido. Scusa per i termini poco felici ma sono tanto arrabbiata, oltre ad una vita d'infermo.
|
Non hai assolutamente nulla di cui scusarti. Non sono un medico, qiundi non posso darti dei consigli in tal senso; sicuramente avrai già sentito diverse campane; ma sei stata anche in centri per la fertilità?
|
No, non ci sono stata in un centro per la fertilità, ho sentito tanti specialisti e tutti dicono la stessa cosa, "lei può avere dei bambini ma è troppo pericoloso". Forse dovrei provarci lo stesso è che mio marito dice che non vuole rischiare. Pensi che i centri di cui parli potrebbero aiutarmi? Sono contenta che tu ci stia provando,in bocca al lupo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:24. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.