![]() |
Anche a me è capitato più volte di prendere il Contramal, farmaco davvero molto pesante derivante dall'oppio, che creerebbe addirittura una certa dipendenza se usato in eccesso. Il mio GE è abbastanza contrario all'uso di farmaci così potenti, come anche il Toradol e mi ha sempre detto di usarli solo in caso di estrema necessità. Infatti, mi ha spiegato che spesso le fitte ed i dolori sono provocati da stress e "rigidità", che influiscono tantissimo sull'intestino.
Mi ha consigliato come calmanti (anch'essi solo in caso di effettiva necessità) il Valium in gocce o il più leggero Lexotan. Devo dire che molto spesso i dolori si calmano dopo una bella dormita conseguente ai sopraccitati farmaci. Secondo me comunque, cercare di prevenire con i rimedi naturali è sempre meglio, magari bevendo ogni sera una bella tazza di camomilla o qualche tisana (come faccio io). |
Durante la prima fase del mio ultimo calvario (aprile-luglio 2007) i medici provarono a darmi il Lexotan per cercare di farmi stare un po' più tranquillo, e per cercare di darmi un minimo di rilassamento. Provarono con 10 goccie al mattino e 10 goccie alla sera, prima di dormire, ma dopo pochi giorni ho rifiutato di continuare. Mi sentivo sempre "stordito", sempre voglia di dormire e con scarso controllo sulla mia personalità.
In più non mi dava nessun beneficio per quanto riguarda la sopportazione del dolore. |
A me il Lexotan o il Valium, fa calmare la tachicardia che mi prende sempre nelle crisi acute, ma non il dolore. E' comunque vero che dobbiamo limitare l'assunzione di calmanti, ma quando il dolore è veramente forte sarebbe confortante sapere esattamente cosa prendere affinchè ti permetta almeno di respirare.
|
Prima di assumere farmaci prendo un gastroprotettore, poi anche la tachipirina mi fa effetto sui dolori.
|
Per calmare il dolore prendo il Contramal anche se spesso il solo paracetamolo può risultare efficace. A me quest'ultimo fa sudare più di quanto dovrebbe (l'ultima volta sono stato un pomeriggio intero a sudare con notevole disagio). Le gocce di Contramal o le flebo sono molto efficaci ma è sempre meglio usarle molto di rado. Inoltre si possono avere anche effetti sgradevoli, dipende dalla reazione del corpo.
|
A me, l'ultima volta che ho avuto dolori, la mia dottoressa ha prescritto Spasmomen. Il principio attivo è della famiglia del bromuro, non so dire molto di più. Su di me funziona, nel giro di un'ora stavo molto meglio. Inoltre mi aveva detto che fino a quattro pasticche al giorno potevano andare.
Prima di questo me la sbrigavo con la Cibalgina due fast, soprattutto se mi capitava di non riuscire a dormire dai dolori. Non è l'ottimale, credo che anche questo sia un FANS, però non sapevo davvero che fare! |
Citazione:
È proprio un mistero… |
Io i dolori me li sono sempre tenuti e il mio G.E. non mi ha mai dato nulla, forse non sono tanto forti?
|
Forse perchè nel periodo in cui l'ho preso, i dolori erano dovuti proprio al blocco intestinale da stenosi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:44. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.