![]() |
Integratori Alimentari
Ciao a tutti, volevo chiedervi riguardo agli integratori, nello specifico le proteine in polvere (assunte generalmente da chi fa palestra) possono essere dannose per noi?
Qualcuno le ha provate? Ve lo chiedo perchè so che sono derivate dalla caseina del latte, ovviamente sono microfiltrate ecc. Volevo provare ad assumerle (ovviamente evitando gusti tipo il cioccolato) per integrare la mia dieta ma ho paura che possano farmi male. Voi che ne dite? |
Ho scoperto che ci sono le proteine estrapolate dalle uova e non dal latte!
Prenderò quelle e vi farò sapere. |
Sapete se gli integratori alimentari possono essere assunti anche da noi con la Rcu? Mi riferisco ad esempio a quelli formato palestra, in polvere da sciogliere magari nel thè (dato che il latte non lo posso neanche nominare) o in acqua. Più che altro mi interesserebbe sapere se il nostro fisico riuscirebbe ad assimilarli senza aumentare le scariche...
Integratori del tipo proteine del siero del latte (penso che anche se provengono dal latte non dovrebbero farmi star male) amminoacidi, carboidrati, omega 3 arginina ecc ecc. Grazie per eventuali delucidazioni. Ultimo |
Io mi sento di dare solo un consiglio: non assumere nessun integratore se non dopo aver sentito il parere di un nutrizionista, del proprio GE e fatto le dovute analisi.
Si pensa sempre che gli integratori possano essere presi senza problemi, anche con una certa leggerezza. Non è così! I livelli nutrizionali variano da persona a persona e, nella stessa persona, da periodo a periodo. Facendo un accurato screening nutrizionale, seguiti da uno specialista, si potrà sapere se siamo carenti di qualche nutriente e in che misura. Allora ci verranno dati prodotti ad hoc per la nostra situazione. Integrare alcune sostanze che invece non necessitano di essere reintegrate può essere dannoso. Io ho assunto integratori alimentari per un periodo. Ero sottopeso più di dieci kg, avevo carenze nutrizionali, massa muscolare ridotta a nulla. Il mio GE mi ha consigliato una nutrizionista, ho fatto gli esami del caso e lei, tenendo conto delle mie intolleranze e delle indicazioni preventive del GE sulla mia specifica situazione, ha creato una dieta su misura per me e poi mi ha dato degli integratori specifici alla mia situazione. Perciò non fate di testa vostra, o per sentito dire, ma affidatevi a professionisti validi. Il vostro GE è sempre un ottimo punto di partenza. |
Grazie Yuna, spero che il nutrizionista mi sappia consigliare, perchè mi fido poco. Io comunque, in questo momento, credo di averne bisogno, perchè ho perso circa 10 kg, ero già magro di mio, i muscoli si assottigliano, eccetera...
Speriamo bene. |
Ciao a tutti sono eny,
io prendo resource energy della nestlè. Lo vendono in farmacia e naturalmente me lo ha consigliato il mio gastroenterologo perchè ho perso chili in fase attiva e ora peso 43 Kg. Ho 34 anni e, anche se non sono mai stata grassa di mio, adesso quando mi guardo allo specchio mi sembro scheletrica. Io sono stata sempre una che per prendere peso la vede dura anche incinta prendevo solo 11 kg, a perdere peso subito, ad acquistarlo invece una faticaccia! Immaginatevi ora con la rcu. Così il ge mi ha detto che queste bevande sono l'unica fonte di proteine che mi possono aiutare in fase attiva, me ne ha consigliate 2 al giorno ma io sinceramente ne bevo solo 1 perchè costano 3euroe50. Comunque sono buonissime e ci sono di tutti i gusti, però devo dire che quando li prendo mi sento più in forze. Qualcun'altro di voi li ha mai presi? |
Salve a tutti.
Sarebbe meglio contattare il GE in ogni caso, oppure integratori come Supradyn, Polase, vitamina C, lievito di birra, omega 3 e 6, ecc... possono essere assunti anche senza chiedere il parere del medico curante? |
Io non ho molta simpatia per gli integratori, specie per i multivitaminici. Ne ho fatto uso raramente, in periodi di particolare stanchezza, per aiutarmi a recuperare un po' di energie e forze ma non hanno avuto grandi risultati.
A parte questo, può capitare che siano poco tollerati dall'intestino e creino qualche problema. Dipende dalla situazione di partenza, non so se mi spiego. Quel che posso consigliarti è di rivolgerti al medico, non solo per sapere se puoi prenderli o no ma anche per capire se veramente sono utili. Magari pensiamo di aver bisogno di qualche vitamina o sale minerale invece il problema non è quello e , assumendo integratori, rischiamo persino di fare peggio e affaticare reni e fegato. |
Sono d'accordo con Lety. Anche nel mio caso gli integratori e specialmente le vitamine ed i sali minerali danno più problemi che benefici.
Considera poi che gli integratori di proteine che vendono in palestra non sempre sono così sicuri. Meglio chiedere consiglio al ge. Buona giornata |
Chiedi consiglio al ge, é sempre meglio!
Per quanto riguarda la mia esperienza personale, non tollero assolutamente quelli in bustina che si sciolgono in acqua, ma danno una diarrea pazzesca anche ora che sono quasi in remissione! Quelli in pasticca invece non mi danno assolutente problemi! |
La mia dottoressa tempo fa mi consigliò di prendere l'Astenix perchè mi sentivo sempre stanca, qualcuno di voi lo ha mai provato?
|
Ciao Io soffro di rcu da tanti anni ed ora, in fase attiva, non potendo mangiare verdure e frutta, la mia nutrizionista mi ha dato le WHAN PROTEIN della Nestle’
30 gr al giorno per un mese Il mio GE concorda |
Bodybuilding appassionato
Ciao a tutti volevo condividere il mio stile di vita con voi. Con la scoperta del mio caro amico Crohn, sono diventato un appassionato di culturismo penso che sia stata la mia salvezza. Una dieta di un bodybuilding prevede tra i 5-7 pasti al giorno cosa molto buona per un Crohn, pochi alimenti riso, carni bianche, uova, legumi, farina d avena e pesce tutti i giorni le stesse cose con le stesse grammature più o meno a lo stesso orario. Riguardo agli integratori io ho prendi di tutto vitamine, bcaa, proteine, ecc..., la vitamina c presa in compresse mi evita di prendere le arance che mi fanno male, omega 3 contro il Crohn “ L'azione esercitata dagli Omega-3 contro l'infiammazione è stata associata anche ad effetti positivi contro le malattie infiammatorie intestinali (rettocolite ulcerosa e malattia di Crohn) e alcune patologie reumatologiche a base autoimmune.” Proteine in polvere le prendo da 5 anni mai avuto problemi. L’allenamento in palestra mi aiutate tanto psicologicamente.
Ho 26 anni adesso, quando mi fu diagnostica il Crohn 5 anni fa scariche 5-6 volte al giorno sangue nelle feci, dolori che la notte non riuscivo a dormire. Adesso farmaci biologici da 3 anni e questo stile di vita tutti i giorni, non bevo, non fumo , dormo sempre le mio 7-8 ore. Ormai sono 3 anni che non ho più niente, fatto le analisi questa settimana valori normali come fosse sparito, penso di essere sulla buona strada. Lo dissi al Medico lui disapprovo, ma poi mi vide come stavo preso 10kg non avevo più sintomi si N.B. Non voglio dire che dovete fare quello che faccio io, sono seguito da un personal e dietologo no nutrizionista |
Salve, leggendo i post di questa sezione (ho il crohn da circa 30 anni) , mi viene il dubbio di essere l'unica in sovrappeso da allora, solo i primi mesi della scoperta del crohn persi 11 chili ed ero in un peso accettabile.
Nessuno mi ha dato una risposta in tal senso ed io non capisco. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:59. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.