![]() |
Mesalazina, stomaco pieno o vuoto?
Ciao a tutti,
c'è un dubbio che mi assilla: la mesalazina va presa a digiuno? Il mio gastroenterologo mi ha detto di prenderla lontano dai pasti, invece sul foglietto illustrativo dice di prenderla contemporaneamente ai pasti. Il mio farmaco è il Mesavancol e lo prendo 3 volte al giorno. Voi che ne dite? |
Io prima prendevo l'asacol contemporaneamente ai pasti 3 volte al giorno, adesso prendo il generico che si chiama Mesalazina Dorom 400 e lo prendo lontano dai pasti.
|
Anche io prendo la mesalazina generica ma sempre lontano dai pasti. Anche il bugiardino prevede questa modalità di assunzione. Il mio ge mi ha anche detto di assumerla con un bel bicchiere d'acqua per permettere alla compressa di passare più celermente nell'intestino.
|
Adesso fate venire il dubbio anche a me... io prendo mesalazina 800 mg 3 volte al giorno e lo prendo più o meno sempre in corrispondenza dei pasti. Dite che non va bene?
|
Anche io ho sempre preso la mesalazina al termine dei pasti, sia quella "di marca" che la generica. Il GE a suo tempo mi disse che non faceva grande differenza. Non so riguardo il Mesavancol se, visto il rivestimento particolare, si debba fare più attenzione al momento in cui viene assunto per fare in modo che il principio attivo venga correttamente rilasciato.
Aggiungo una cosa: ho cambiato vari tipi di mesalazina, passando dall'Asacol al Pentacol all'Asalex e in ogni foglietto c'era scritta un'indicazione diversa a riguardo! |
Sul bugiardino della mesalazina che prendo io non c'è scritto nulla! Andiamo bene! Magari perchè non importa se lo stomaco è pieno o vuoto visto che tanto agisce poi solo sull'intestino.
|
Prima prendevo l'asacol 800 rigorosamente lontano dai pasti, perche così mi aveva detto il ge.
Ora prendo anche io il mesavancol 1200gr. All'inizio lo prendevo dopo i pasti ma mi causava nausea, ora lo prendo lontano dai pasti e non mi crea nessun problema. Il ge mi ha confermato che non c'è differenza, infatti sono pasticche a rilascio modificato che si sciolgono nell'ultima parte del piccolo intestino, ma fondamentalmente nel colon. |
Io prendo rafton 3 volte al giorno mezz'ora prima dei pasti, mentre il mesavancol il GE mi ha detto di prenderlo 2 ore dopo i pasti 3 volte al dì; proprio per questo vi ho posto il quesito, perchè per me è un problema prenderlo la sera e sono costretta a restare sveglia fino all'una di notte dovendo cenare alle undici ogni giorno!
|
Perchè non chiedi al tuo ge?magari poi prendere solo quello della cena appena vai a letto, anche se non sono passate due ore...
|
Io la prendo da circa 10 e subito dopo i pasti o anche contemporaneamente e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Comunque prendo il pentasa che è a rilascio modificato al contrario del pentacol (il generico).
A volte, quando sto male e salto i pasti le prendo anche senza mangiare.... |
Io prendo asacol lontano dai pasti, ma prendevo mesavancol con la colazione.
Sempre di mesalazina si tratta, quindi non so dire... A questo punto credo che basti assumerla. |
Ciao io prendo il Pentasa e mi è stato detto di prenderlo dopo i pasti.
|
Ciao, anche io come Paolo prendo Pentasa. Due compresse dopo colazione e due dopo cena; quindi a stomaco pieno.
Serena |
Io prendo due compresse di asalex 800mg al giorno lontano dai pasti, quindi a stomaco vuoto e fino adesso non mi ha mai dato problemi di nausea.
|
Io prendo 2 mesavancol prima di pranzo.
|
Asacol 800 mg, sei al giorno. Sempre dopo i pasti, due dopo colazione, due dopo pranzo e due dopo cena. A dir la verità me le passavano già in ospedale con questa cadenza. Se leggo il bugiardino invece consigliano lontano dai pasti.
|
Anche io prendo Mesavancol ma il GE mi ha detto di prenderle alla mattina subito dopo colazione (anche se è un casino perchè prima di colazione prendo l'omeprazione, poi mangio e subito prendo il Deltacortene e poi aspetto 10 minuti e prendo mesavancol... che impacco!)
Però ho notato anche che sul bugiardino si raccomandano di prenderle sempre alla stessa ora. Stamattina mi son dimenticata e allora le ho preso dopro pranzo. Secondo voi è un problema? Domani le prendo sempre dopo colazione o secondo voi ora dovrei continuare tutti i giorni dopo pranzo essendomi sbagliata? |
Anche io mesavancol 1200mg una dopo colazione e una dopo cena. Prima prendevo le pentacol 800, ma mi davano fastidio allo stomaco.
|
Anche io prendo il mesavancol, ma la sera prima di andare a letto.
Paola, a me il ge mi ha detto che semmai mi dovessi scordare una volta le pasticche, di fare finta di niente, nel senso che non è poi un grosso problema se capita una volta... Quindi penso che domani tu le possa prendere tranquillamente alla solita ora dopo colazione! |
Si non è un grosso problema se si saltano... forse il cortisone ma la mesalazina non succede niente se si saltano.
|
Pentasa, dopo colazione e cena; anche a me a suo tempo era stato consigliato, nel caso avessi saltato un'assunzione di passare direttamente a quella successiva senza integrare.
|
Io prendo asalex 800 mattina e sera lontano dai pasti tipo a distanza di un oretta ma il pomeriggio devo prenderlo per forza appena finisco la merenda senno mi rimane sulla bocca dello stomaco
|
Riprendo questo vecchio trend, per esprimere il mio parere.
Sul foglio illustrativo dice che se la digestione è lenta o per i portatori di stenosi la mesalazina si scioglie nello stomaco e non arriva al colon, procurando la gastrite. Se tanto mi da tanto, penso che sia meglio prenderla a stomaco vuoto. Comunque il mio medico mi ha prescritto il pantoprazolo come gastro protettore, ma ho letto da qualche parte che annulla l'effetto della mesalazina. Illuminatemi. |
A me il GE ha detto di assumere l'Asacol a stomaco pieno, anche se nel bugiardino c'è scritto al contrario io seguo le sue indicazioni. Le prendo una dopo colazione, una dopo pranzo e una dopo cena.
|
Anche io ho questo dubbio, perché io prendo pentacol, dove c'è scritto lontano dai pasti, invece il mio ge mi dice dopo i pasti, per proteggere lo stomaco. Io sto continuando lontano dai pasti ma non troppo e non so che fare.
|
2 mesavancol 1200 a colazione.
|
Quando chiesi al mio Ge mi disse che potevo prenderle o dopo 5 minuti o anche dopo 1 ora. In effetti in ospedale me le davano alle 15 e si pranzava alle 12 e la sera me le davano alle 20.30 e si cenava alle 18.
Di norma le prendo dopo i pasti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:55. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.