Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Alimentazione (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=12)
-   -   Farro, fa male? (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=20115)

annac 12-06-17 15:01

Farro, fa male?
 
L'ailtra sera da amici mi sono trovata sotto il naso insalata di farro, con pomodori e qualche cipollina. Con cautela ne ho mangisto mezzo piattino, e mi pare che non abbia fatto danni. Ora che sono in remissione mi piacerebbe riprovarci. Ma contiene tante fibre? Voi che esperienza avete?

PiccolaAlessia 13-06-17 23:26

Ciao annac il farro è un cereale e a dir la verità fa molto bene, ovviamente contiene fibre, come le contiene il pomodoro.
Io lo mangio saltuariamente il farro dato che purtoppo mi da fastidio un po' tutto.
Il pomodoro non lo mangio più da quando sono stata ricoverata perché mi crea fermentazione in pancia purtroppo, ma mi piace moltissimo.
Le cipolle le evito perché non le digerisco, pure quelle le adoro.
Alla fine dell'insalata di farro non mangio nulla.
Buona serata!


Alessia

Laely 07-07-17 15:39

Il farro è una bomba di fibre, io devo stargli alla larga ma se lo tolleri meglio così!

annac 12-07-17 14:10

Continuo a essere diffidente anche se mi piace parecchio. Oggi ne ho mangiati un paio di cucchiai, vedremo, ma anche io penso abbia troppe fibre per noi.

mariocrohn 13-07-17 17:02

Come per tutte le cose credo che non ci sia una regola assoluta. Il farro fa male a chi fa male il farro e per saperlo bisogna provare. Non c'è altra strada.

Luisa76 14-07-17 11:54

Sono d'accordo con Mario, non dobbiamo privarci degli alimenti a prescindere. Tra l'altro se sei remissione, non dovresti avere problemi (a meno che tu non abbia un'intolleranza). Le fibre sono essenziali per il nostro intestino e se non siamo in piena recidiva, dovremmo assumerle tutti i giorni.
Tu prova a mangiare di tutto in piccole quantità e poi vedi come va...se non ti ha dato fastidio quella volta credo che tu possa mangiarlo in tutta tranquillità.

ludovicus 12-08-17 17:10

La mia personale esperienza col farro è stata devastante, ahimè. In un periodo peraltro di RCU "mansueta", una sera ho avuto la brillante idea di mangiare una zuppa di farro. Molto buona come sapore, l'indomani dalle 5 in poi ho avuto una decina di scariche, che ho dovuto arginare con un antidiarroico.

Sentito il GE, mi ha spiegato che le fibre del farro spesso fanno a botte con la RCU, come ho potuto constatare di persona.

Tra l'altro in questi giorni, da gran furbo, ho mangiato spesso insalate verdi, verdure cotte e macedonia e vi lascio immaginare le simpatiche conseguenze.

annac 15-08-17 23:02

Anche io sto esagerando con verdura e frutta, con brutte conseguenze. Ma come si fa d'estate a rinunciare a qualche bella insalata? Pazienza Ludovicus, ci vuole pazienza. Da domani ricomincio con patate e zucchine.

ludovicus 16-08-17 16:30

Parole sante, cara Annac, ci vuole tanta pazienza! E grazie per il prezioso confronto e conforto.

Ory90 05-03-18 12:38

Ho provato una squisita insalata di farro per la prima volta venerdì scorso a pranzo. Che dire: buonissima! E, fortunatamente, non mi ha dato nessun problema. Sono in remissione e ne ho mangiata una porzione bella abbondante, condita con verdurine miste grigliate. Tollerata benissimo, sia nell'immediato che il giorno dopo.

Ory90 31-03-18 13:52

Piccola notifica.
Ieri a pranzo ho mangiato la stessa insalata di farro del mio post precedente, una scodella piena accompagnata da una porzione di tiramisù. Da ieri sera ho un bel po' di borborigmi ma c'è da dire che sono dei giorni molto difficili per me.
Mi riservo di riprovare... Possibilmente senza tiramisù. Vedremo come si comporterà la prossima volta la mia RCU in remissione.

Luisa76 03-04-18 13:54

Ciao Ory,
secondo me è stato più il Tiramisù a farti male o forse la combinazione dei due.

Ory90 04-04-18 10:52

Luisa lo penso anche io. Però devo dire che sto vivendo un periodo molto difficile, tra l'altro ho un blocco ad assumere la mesalazina, non so perché, quindi aggiungiamo pure che non sto riuscendo a seguire bene la terapia...
Devo riprovare a mangiare il farro, vedremo cosa succederà!

PierPaolo 04-04-18 22:31

Da "vecchio malato" ho imparato che nei periodi "difficili" devo evitare assolutamente i cibi con fibre ed i peccati di gola.
Più il periodo è difficile più è importante seguire la dieta di alimenti sicuri ben sperimentati negli anni.
Meglio assumere subito la Mesalazina piuttosto che farmaci ben più pesanti.

ludovicus 17-05-18 16:20

Concordo con Pierpaolo: nei periodi “difficili” non dovremmo fare strappi alle nostre regole alimentari. Proprio come ho fatto ieri sera: dopo un paio di giorni di costipazione ho avuto la brillante idea di mangiare in pizzeria una pizza “diavola” + gelato e birra, dopo aver fatto colazione con miele e mangiato kiwi per frutta a pranzo.
L’intento era sbloccare l’intestino... diciamo che l’ho sbloccato fin troppo, oggi le corse in bagno si sprecano, accidenti a me! 👹

Peraltro, il farro di cui scriveva Ory90 sulla mia RCU ha effetti iper lassativi.🤭


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:37.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.