![]() |
si può avere una gravidanza con m.d.c?
Ehi donne! Ehi mamme!
Ditemi tutto... perchè ho bisogno di sapere come è stata o com'è la vostra gravidanza. Vorrei sapere se è vero che bisogna sospendere la azotioprina e se c'è questo stato di benessere? Sto cercando informazioni utili perchè non vedo l'ora di diventare mamma pure io! Grazzzzzzzzzie! Risosoffiato |
Re: si può avere una gravidanza con m.d.c?
Ciao sono sara da Trieste sono nella tua stessa situazione vorrei diventare mamma prima possibbile faccio la tua stessa cura i medici mi hanno detto che per poter rimanere incinta devo sospendere la cura aspettare sei mesi per disintossicarsi e dopo il terzo mese di gravidanza ricominciare la cura con l'azatioprina non si riesce a rimanere in cinta perchè la terapia ti rende sterile ma è solo provvisorio. Io a febbraio interrompo la cura e poi si vedrà. Non mollare mai, riusciremo a diventare mamme.
|
La cosa che più mi dispiace è che il mio medico non mi ha mai detto che con l'azotioprina rende sterile e che bisogna aspettare addirittura sei mesi per la disintossicazione.
Pensa che l'ho saputo da voi e dalle ricerche che ho fatto su internet ed è per questo che ho interrotto la cura. Ho 34 anni e sto vivendo un momento meraviglioso e quindi non rinuncio nel provarci. Io ti ringrazio molto per il tuo aiuto e se hai novità al riguardo non esitare a chiamarmi. Scusa la domanda, ma tu quanti anni hai? bacio Risosoffiato |
Scusa per il ritardo della risposta io ho 31 anni e la cura la interrompo al 12 febbraio e ad agosto si comincia a provare mi sembra un eternità, ma se penso che ho aspettato sei anni penso proprio che ne valga la pena aspettare ancora 9 mesi buffo vero 9 mesi quanto una gravidanza. Approposito un medico mi ha detto che per il parto sarebbe meglio il taglio cesario per non sforzare la parte infiammata tanti auguri e fammi sapere come và!
|
Anch'io desidero tanto diventare MAMMA, all'inizio del 2004 ho fatto alcuni accertamenti sia dal ginecologo che dal gastro entrambi mi hanno dato il loro sta bene per tentare una gravidanza ma da marzo 2004 a luglio 2004 niente di fatto. Ad agosto 2004 sono stata in coma per una varicella quindi per causa forza maggiore non ho potuto più provare fino a giugno di quest'anno quando nuovamente i medici, aggiungendosi anche il pneumologo hanno detto che potevo tentare; in ogni caso ho contattato un centro per la fertilità spiegando tutta la situazione e facendo degli esami più approfonditi abbiamo scoperto che a causa dell'intervento all'intestino subito nel 1996 ci sono aderenze che hanno chiuso totalmente la tuba dx e parzialmente quella sx; conclusione giorno 09 Nov. p.v. ho un consulto con tutto il team per decidere sul da farsi, ma già sò che l'unica soluziona sarà la FIVET, se il gastro darà parere favorevole.
Qualcuno con il Crohn ha già dovuto ricorrere all'inseminazione artificile? se si fatemi sapere tutto grazie. |
Ciao Francy74 sono Cristina, ho letto che desideri diventare mamma!
Io lo sono già (2 volte) e ti posso assicurare che ne vale la pena anche se quando ci sono i brutti momenti della malattia è un pò dura! Bisogna avere tanta pazienza ed essere forti soprattutto con loro che ci stanno più vicino! |
Cristina grazie per l'incoragiamento spero che tutto vada per il meglio.
|
Sei sposata? Se si, da quanto?
|
Ciao Cristina, sono sposata dal 14/02/2003 ma con mio marito ci siamo fidanzati nel 1990 fai tu un pò i conti!
|
Bel problema quello delle stenosi tubariche.
Ne sono terrorizzata e il mio ginecologo mi ha detto:"prima provaci seriamente e se nulla accade vedremo di vedere se ci sono o no.". In effetti... ci proverò presto. TIFATE PER ME, PLEASE! |
Tiferò a squarciagola!
Dai che andrà tutto per il meglio. |
Ciao Francy74, lo sai che anch'io mi sono fidanzata con mio marito nel 91, e sposata nel 96. Mamma lo sono diventata giovanissima, nel 98 e poi la seconda volta nel 2003, quando stavo già male ma non sapevo ancora della malattia!
|
Grazie Francy74... tifa dal 26 novembre che raggiungo il mio amore africano.
|
Oggi con mio marito abbiamo avuto il consulto al centro per la fertilità dove abbiamo fatto tutti gli accertamenti e da gennaio inizieremo il protocollo per la FIVET speriamo che tutto vada per il meglio.
La dottoressa mi ha consigliato di togliere le tube perchè visto che sono chiuse rischio gravidanze extra-uterine, togliendole eliminerei il rischio! Ma! Un'altra decisione da prendere! |
Francy, prima di togliere le tube, fanno presto loro a dire...
Io userei la pillola o altro e mi farei operare solo se ci fosse veramente in atto una gravidanza extra: due cose in un colpo e solo all'occorrenza. Ricorda che meno si mette mano ad addomi come i nostri e meglio è. In bocca al lupo. |
La dottoressa mi consigliava di farlo non con un intervento ad hoc, ma se con la Fivet dovessi riuscire ad avere un figlio, visto che dovrei partorire con il cesario (ho fatto la ricostruzione del retto) di effetuare la chiusura delle tube in quel contesto. Per la pillola tutti i medici che ho contattato dal 1991 ad ora vietano in assoluto la pillola. Qualcuno fa uso della pillola?
|
Ho usato la pillola per 15 anni migliorando molto lo stato infiammatorio addominale sia in fase di ovulazione che in fase di ciclo. Tenere sedata la zona pelvica mi ha dato tanto beneficio a tutto l'addome. Ora non la prendo da un anno e sto bene comunque.
|
Rieccomi finalmente, sana e salva! Anche questa l'ho superata!
Caspita quante cose sapete sulla materia MATERNITA' mi sento molto ignorante proprio ora che vorrei sapere tutto! Io comunque è da giugno che ci provo, avevo interrotto la cura ma nulla. Ora purtroppo a causa di pioderma gangrenoso e ad una riacutizzazione di una fistola (già operata 5 anni fa) ho dovuto riprendere una cura piena di antibiotici e cortisone. Ma scusate la domanda: - se nel frattempo ci provo e mettiamo il caso rimango incinta cosa succede per via di questi antibiotici? - se faccio tutta la cura trascurando l'azotioprina cosa succede? - che esami devo fare per sapere se sono fertile, insomma, togliermi almeno quel pensiero? Attendo con ansia e VI RINGRAZIO GIA' DA ORA perchè siete tutte incredibilmente adorabili nel darmi tutte le vostre risposte e soprattutto esponendo le vostre esperienze! Un bacio Risosoffiato. |
Gli antibiotici credo che li farai per un periodo di tempo limitato e comunque ci sono antibiotici "prendibili" anche in gravidanza.
Personalmente ci proverei tranquillamente così cogli l'occasione per vedere se sei fertile, appena hai test positivo consulti il tuo ginecologo e ... tanti auguri! Buttati, provaci! |
Certo che non smetto di provarci... è da luglio oramai!
Ma, altra domanda, che esami dovrei fare per essere sicura di essere una donna fertile? Il ginecologo a suo tempo mi ha fatto solo una visita senza esami, dicendomi che per lui non ci sono controindicazioni, dandomi un arrivederci a quando sarò effettivamente incinta. Poi, vabbè, quest'anno ho avuto un lutto grave in famiglia e molto probabilmente la riacutizzazione che ho avuto in questo periodo è proprio per quel motivo senz'altro. Anche se fisicamente credevo di aver superato il tutto alla grande ora mi accorgo che effettivamente non era così. Mentalmente però sono pronta. Vedo la gravidanza come un miracolo nato da una disgrazia e in questo momento non vorrei altro al mondo! Spero che lassù il mio angelo mi protegga e mi aiuti! |
Sono stata al centro Hera di Catania (Unità di Medicina della Riproduzione), mi hanno fatto fare i seguenti controlli per verificare se c'era qualche problema che impedisse a me e mio marito di procreare.
Per Lui: - Esame liquido seminale; - Visita Andrologica. Per Me: - Dosaggi ormonali (prelievo fatto il 3° e il 21° giorno dal ciclo); - Monitoraggio follicolare (eco-vaginale al 3°, 8°, 12° e 16° giorno dal ciclo); - Visita ginecologica e pap-test; - Isterosonografia (controllo delle tube, fatto xche' operata di Crohn). Il responso già lo conoscete. Spero di essere stata abbastanza esauriente per Risosoffiato. Un in bocca a lupo a chiunque voglia tentare di avere un figlio, speriamo di riuscire a realizzare il nostro sogno. |
Rieccomi dopo quasi 2 mesi sono stata ricoverata e mi hanno dato la conferma di un crhon in fase iniziale. La gastro mi ha dato una cura di Pentacol (mesalazina), sapete se anche questo farmaco dà sterilità provvisoria? Io e il mio fidanzato stavamo giusto pensando a un bimbo!
|
DanyDany non credo proprio che la mesalazina dia sterilità: io la prendo da sempre e ho tre figli.
|
gravidanza
Ho 35 anni, sono malata dall'età di sei. Mi hanno diagnosticato il Crohn a 17. Sono stata operata tre volte, l'anno scorso sono stata la bellezza di sei mesi consecutivi in ospedale mezza vita l'ho passata dentro e sei mesi fa mi hanno detto che non devo assolutamente avere bambini. Morirei io e lui. Sono contenta che qualcuno possa avere quello che io non potro' mai avere. Sono stata uno dei primi casi di Crohn e purtroppo... Non smettete mai di curarvi! Tanti auguri a tutte. Io spero di farmene una ragione.
|
Ciao Rosalba. Benvenuta! Come sono stati i primi anni di malattia li ricordi?
|
Ciao Stefania, i primi anni sono stati i più facili, tranne per il fatto che mi hanno portato ovunque prima di capire che avevo il chron. Mal di pancia in continuazione e poco appetito, stanchezza e debolezza. Il difficile è arrivato dopo il primo intervento, non parliamo dopo il terzo! Sono sempre stata ottimista ma con il passare del tempo crollano anche i più duri. La mia alimentazione si basa su pasta con olio crudo, carne ai ferri e pane.
|
Mi spiace per la tua situazione, avevo anch'io 17 anni quando mi hanno dignosticato il Crohn, ora nè ho 31, sono stata operata nel 1996 e per adesso tutto è andato per il verso giusto, se hai letto gli altri miei interventi saprai che sto provando ad avere un figlio e l'unica strada è la FIVET perchè a causa dell'intervento ho delle aderenze che hanno ostruito le tube.
Scusami se te lo chiedo ma se vuoi e se puoi, potresti spiegarci perchè i medici ti dicono che non puoi avere figli? Riguarda la malattia direttamente o indirettamente? Scusa l'invadenza puoi tranquillamente non rispondere. Con mio marito abbiamo già parlato di un'eventuale adozione se la FIVET non dovesse andare bene so che a causa del Crohn non sarebbe una strada facile ma se sarà necessario tenteremo anche questa opportunità. Se non dovessimo riuscire anche con questa strada significa che faremo tanti viaggi e faremo gli eterni sposini. Credo che per relizzare i nostri sogni dobbiamo tentarle tutte ma bisogna anche accettare ciò che non si può cambiare. Un abbraccio. |
Ciao Francy, i medici dicono che a causa delle troppe aderenze dovute ai tre interventi i rischi per me e per il bambino sarebbero eccessivi. Dicono che la percentuale di rischio per entrambi è del 95% per il cambiamento nella gravidanza che avverrebbe all'interno della mia pancia. La loro spiegazione è stata che sicuramente intorno a metà gravidanza la dilatazione che dovrebbe essere normale per tutte le donne per me sarebbe pericolosa, secondo loro avverrebbe come lo scoppio di un palloncino e la cosa peggiore e che avvelenerei il mio bambino con il liquido. Scusa per i termini poco felici ma sono tanto arrabbiata, oltre ad una vita d'infermo.
|
Non hai assolutamente nulla di cui scusarti. Non sono un medico, qiundi non posso darti dei consigli in tal senso; sicuramente avrai già sentito diverse campane; ma sei stata anche in centri per la fertilità?
|
No, non ci sono stata in un centro per la fertilità, ho sentito tanti specialisti e tutti dicono la stessa cosa, "lei può avere dei bambini ma è troppo pericoloso". Forse dovrei provarci lo stesso è che mio marito dice che non vuole rischiare. Pensi che i centri di cui parli potrebbero aiutarmi? Sono contenta che tu ci stia provando,in bocca al lupo!
|
Non ti consiglio di provarci lo stesso per fare un passo del genere devi essere sicura di avere gli stessi rischi di chi aspetta un bambino.
Sai anche mio marito, nonostante ho già iniziato il protocollo per la FIVET, ha molti dubbi ed è sempre terrorizzato per quello che mi può capitare ma finora sia il GE, il chirurgo, i ginecologi del centro mi incoraggiano a provare in questo momento che il Crohn è calmo. La carta del Centro la puoi sempre provare, un parere in più non può fare male, ma non prendere decisioni avventate si sicura di ciò che fai pensa che tuo marito e le persone che ti amano soffrirebbero se ti capitasse qualcosa di spiacevole. Crepi il Lupo! e in Bocca Lupo anche a te! |
Ti ringrazio tanto per le tue parole e ti auguro davvero tanta gioia, io prima o poi ne uscirò. A presto Francy.
|
Ti voglio sentire sempre così battagliera.
A risentirci presto, un bacio e ti auguro una buona serata. Ciao, ciao. |
Ciao, mi sono appena iscritta, mi chiamo manu ho 35 anni, operata 3 volte, prendo Azatioprina e Entocir. Sono mammma di una peste di tre anni, ma non ho smesso di prendere le medicine in gravidanza, della quale non mi posso lamentare. Scusate gli errori sono una frana! Baci manu.
|
Come sanno tutti i frequentatori del Forum io e mio marito stiamo provando ad avere un figlio con l'aiuto della FIVET. Lunedì scorso ho finito la stimolazione ormonale ed ieri hanno fatto il prelievo ovocitario se gli ovuli si feconderanno, ciò avviene nel 99% dei casi, domani Venerdì 17 faranno il Transfer (l'impianto di 3 embrioni), dopodichè incrociamo le dita, per 15 giorno sarò a casa, la prima settimana letto/poltrona, quindi non avendo il PC portatile e non potendo stare seduta non potrò fare visita al Forum, la seconda settimana invece devo fare una vita tranquilla, non potrò salire e scendere le scale, devo evitare la macchina per le vibrazioni, quindi potrò finalmente rimettermi davanti al PC, almeno oltre a leggere farò qualcos'altro. Allo scadere dei 14 giorni devo fare il test da ripetera a distanza di 2; chissà cosa mi riserva il futuro!
Spero non vi scordiate di me nella settimana che sarò assente. Un bacio e un abbraccio a tutti gli iscritti e un benvenuto a chi si iscriverà. |
Tantissimi in bocca al lupo. Aspetto tue notizie! Manu
|
Cerca di non scordarti tu di tutti noi.
A presto. |
Un enorme abbraccio Francy: ti aspettiamo con ansia.
|
Un grandissimo in bocca al lupo, spero di leggerti con dolcissime novità.
P.s. personalmente, almeno per quanto riguarda esami e simili, il 17 mi ha sempre portato bene! |
I bocca al lupo anche da parte mia Francy
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:38. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.