Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Sintomi, Manifestazioni, Cause (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=11)
-   -   diarrea urgente (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=3091)

Ignazia 02-09-07 08:08

diarrea urgente
 
Ciao a tutti, da 2 settimane ho un nuovo problema: l'urgenza di andare in bagno.
E' un sintomo che finora con la CU non avevo mai avuto.
Dal momento che sento lo stimolo ad andare in bagno a quando diventa una necessità passano pochi secondi, e se non ho un bagno vicino me la faccio letteralmente addosso.
Si tratta proprio di una diarrea liquida.
La mattina questa situazione è peggio perchè non passa subito, ma per almeno 2 ore dopo che mi alzo, ho questi attacchi.
Se devo fare qualcosa di importante devo alzarmi presto e aspettare che la situzione si stabilizzi prima che posso uscire di casa.
E' un problema davvero imbarazzante. Purtroppo è come se fossi incontinente.
Vi è mai capitato? chissà se è sintomo di qualche intolleranza?
Ignazia

topetta 02-09-07 12:50

Cara Ignazia, purtroppo è successo anche a me. A volte stavo meglio mangiando solo riso e patate per 5 giorni, a volte era un'avvisaglia di una immenente ricaduta. Non so se potrebbe essere un'intolleranza, ti conviene parlarne col tuo ge. Un bacione

patt 02-09-07 20:46

E' successo anche a me e non solo una volta. Appena mangiavo dovevo correre al bagno o appena mi alzavo dal letto/sedia idem. Parlane con il tuo Ge ti darà una cura adatta. Non penso sia sintomo di intolleranza; prova comunque a non mangiare cibi con scorie. Un altro consiglio (so che è difficile) ma dovresti stare a riposo assoluto.

stecchita 03-09-07 11:21

Ciao,
io ho questo problema costantemente, ho il m.di crohn non la rcu, purtroppo quando sento lo stimolo di andare in bagno DEVO ANDARE, subito!
Dopo l'intervento di resezione intestinale ho sempre feci liquide.
Non credo sia un problema di intolleranza, fai delle prove con i cibi, uno alla volta e vedi se alcuni ti danno problemi o migliorano la situazione, e per prima cosa parlane con il GE.

Aldo29 03-09-07 12:44

Io sto passando un periodo molto positivo al punto che mi stupisco quando ho feci formate. Comunque sia, quando arriva lo stimolo, c'è poco da fare: hai pochi secondi per evitare spiacevoli conseguenze.
Questo è uno dei problemi, che io definisco SOCIALI, delle malattie IBD.
Non c'entra l'intolleranza; c'entra di piu' la quantità di cibo, le scorie, se si è in una fase "cattiva", se si è sotto stress; poi vi sono alcune cose incontrovertibili, esempio il caffè e il fumo, stimolatori della peristalsi intestinale: dei veri a propri turbo-colon.

Ignazia 04-09-07 07:59

Adesso sto segnando su una agenda le volte che vado in bagno e in quali momenti della giornata. Sono arrivata a una media di 10 al giorno con punte di 13 e minimo 6.
La pancia mi fa male forte e, a stimolarla, può essere anche il citofono che suona o mia figlia che improvvisamente piange. Non riesco a uscire di casa, neanche per fare la spesa o una passeggiata. Il ge mi cura con Deltacotene, in attesa che passino le 8 settimane per la prossima infusione di Remicade. Come vedete sono un pò giù di morale. Oggi vado a fare un emocromo.

Antonellac 04-09-07 11:19

Sabato nel tardo pomeriggio sono stata vittima di un'imboscata, nel giro di qualche minuto mi sono dovuta precipitare in bagno, peccato che fossi al supermercato (per fortuna i loro bagno sono puliti), con Laura e Ale che pazientemente mi hanno aspettato e con me hanno avuto la forza di ridere della situazione - Ale mi ha anche offerto i suoi pannoli. Probabilmente se fossi stata da sola oltre al sentirmi morire dall'imbarazzo, non avrei avuto la prontezza d'animo di ridere della situazione e sdrammatizzarla, anche se sinceramente in fondo ci sono rimasta male, mi sono sentita per qualche secondo come una lattante non in grado di controllare i suoi stimoli; per fortuna, ripeto, avevo i cuccioli vicino, loro sono la mia arma segreta per combattere Mr. C.

CHICCA 04-09-07 11:50

Purtroppo credo che questo sia un problema che accomuna tutti noi. L'unica cosa che mi gratifica e che non c'è pericolo d'ingrassare! Facciamoci forza anche se non è semplice vivere sereni in questa situazione, comunque passerà!

patt 04-09-07 13:00

Questo "pericolo" (d'ingrassare) non è comune a tutti. La diarrea sembra di sì purtroppo. Quello che ti consiglio è di non abbatterti, anche se so per esperienza personale che non è semplice. Il deltacortene per me si rivelò una cura efficace talmente tanto che mi porto alla stipsi. Mi raccomando tienici informati.

Mirella56 21-09-07 11:09

Ragazzi vi confesso che alcune volte non ce l'ho fatta proprio ad arrivare in bagno, e quando succede a casa tutto bene, ma quando succede fuori? Quando mi è successo, fortunatamente ho trovato sempre una soluzione, ma che ansia! Diventa un circolo chiuso ansia crea diarrea, diarrea crea ansia. A lavoro con i mezzi neanche a parlarne e meno male che posso permettermi la macchina. Bisogna ingegnarsi e trovare le soluzioni migliori, ma mai e dico mai chiudersi in casa a meno che non si stia veramente male.

Ignazia 22-09-07 07:35

Ciao a tutti, il 19 ho fatto l'ottava infusione di infliximab.
Comincia ad andare meglio, poco sangue e meno scariche, ma l'URGENZA,
quella resta!
Il ge dice che passerà anche quella.

Vittoria 22-09-07 15:58

Purtroppo nei nostri casi la diarrea è oserei dire inevitabile!
Vorrei dirvi, che a volte, quando stavo un pò male e magari decidevo di starmene a casa, la situazione peggiorava!
Cioè le "urgenze" si facevano più frequenti, invece se uscivo o mi distraevo la situazione (a volte) migliorava nettamente.
Ne avevo parlato anche con il mio ge, il quale mi disse che a casa, o quando insomma si sa di poter contare su un bagno comodo, l'intestino si rilassa e ci fa correre! E' un po' un aspetto psicosomatico.

Anche quando si sta male è meglio non cadere nell'ansia o nel panico meno pensiamo alle scariche, meglio è!

kathy 26-01-09 20:08

Ho 21 e ho la RCU, anch'io ho il problema di correre in bagno non appena ho lo stimolo. Questo odioso problema si è presentato da pochi mesi. Vedo che è un pò comune a tutti la cosa, se posso essere sincera un pò mi rincuora.
Ho una vergogna tremenda a parlarne col mio medico (che è una persona fantastica), dirgli che mi è capitato di farmela addosso!

La cosa strana è che quando ho questo attacco di diarrea questa è totalmente priva di muco o sangue, invece quando ho le scariche normali che riesco a controllare, sono piene di sangue.

Una volta mi è capitato a casa del mio ragazzo e lui per giunta mi ha rimproverata, il che mi ha fatta sentire ancora più male.
A volte le persone che ti stanno accanto non riescono a capire i tuoi problemi, sono felice che ci sia questo forum!

minstrel boy 26-01-09 22:39

Ho avuto in tutto 4 episodi in circa 3 anni di cu, in cui non sono riuscito a contenermi, quasi sempre in situazioni un po' ansiogene. Le prime due volte ho sudato freddo, mi sentivo morire all'idea di essere soggetto ad una cosa simile.
L'ultima volta ero al mare con la mia ragazza, la "perdita" e' stata minima, sono andato in un bar, ho buttato via i boxer sotto i pantaloni, e via. Insomma a tutto ci si abitua.
Ma che fare se dovesse capitare al lavoro? Io nei periodi in cui non sto bene, per precauzione, sotto ai boxer indosso della carta da cucina (ti puo' salvare da perdite "minime" e quantomeno ridurre il danno) e poi dei pantaloni per correre, in inverno pure impermeabili.
Tutto l'insieme dovrebbe farmi salvare i pantaloni e permettermi di gestire la situazione nel modo meno imbarazzante possibile. Scusate per la dovizia di dettagli ma credo sia importante darci delle dritte. Ovviamente una buona idea puo' essere di avere con se biancheria di ricambio e salviettine. Alla peggio non vi succede nulla, e siete belli tranquilli e soddisfatti di essere "equipaggiati per ogni evenienza"

Francesco_to 27-01-09 07:54

Cara kathy, se mi permetti di fare un piccolo appunto ti dico che fai malissimo a non parlare con il tuo medico di questo problema. Dico che fai male in quanto questi eventi, che per noi sono sgradevoli e imbarazzanti, per il medico che ci segue invece rappresentano una grandissima informazione in più circa la nostra situazione clinica, in quanto essendo al corrente di questa problematica lui potrebbe modificare la terapia e potrebbe darti i giusti consigli, anche per quanto riguarda il regime alimentare da seguire, per cercare di arginare questo problema che hai. Se poi consideriamo il fatto che sei molto giovane, un motivo in più per provare a cercare una soluzione.

kathy 28-01-09 13:35

E' vero. Sono consapevole del fatto che mi stia comportando un pò da stupida a non informare il mio dottore e non ci sono scuse. L'imbarazzo nel nostro caso è un pò fuori luogo visto che qualsiasi sintomo o problema ha la sua importanza. Visto che dovrò sentirlo comunque gli parlerò. Grazie. Comunque se posso aggiungere anch'io o sempre dietro uno slip di riserva e salviettine.

lety1679 30-01-09 23:06

Cara kathy, anche io come tanti di noi ho avuto saltuariamente questo problema. Nel mio caso, più sono infiammata e più non riesco a contenermi. E stai tranquilla che l'imbarazzo c'è sempre, eccome!
Per me la svolta sono stati i clismi di beclometasone, Topster o Clipper, che hanno ridotto l'infiammazione e di conseguenza normalizzato le scariche.
Vedrai che se parli col tuo medico saprà aiutarti. Un abbraccio e facci sapere come va!

kathy 11-02-09 12:13

Salve a tutti, ho avuto modo di informare il mio GE del problema della diarrea ed è stato molto carino e comprensivo. Mi ha detto che questo è uno dei tanti aspetti negativi della RCU, ma anche che non ci sono farmaci per poter bloccare un problema che nasce principalmente da uno stato di agitazione (a me capita sempre quando sono agitata e ansiosa, non so se è per tutti così) e dall'attività della malattia.
Una soluzione resta sempre il cortisone, che come tutti voi sapete è un toccasano ma ha brutti effetti collaterali, ma prendo già Asacol e supposte di Topster ed essendo stata già cortico-dipendente, il medico non vorrebbe farmene assumere più. Poi la malattia non è nel suo stato più acuto perciò fin quando il topster regge non c'è bisogno di aggiungere cortisone.
L'unica cosa che ha potuto consigliarmi è di stare tranquilla e vivere serenamente, è l'unica cosa che giova alla nostra malattia. Però questo è facili a dirsi. Io non ci sono mai riuscita a star tranquilla!

Winnie83 11-02-09 18:54

Leggendo questa discussione mi sono reso conto di non essere poi così anormale.
Per me l'urgenza della scarica è un fenomeno fisso, mi è capitato anche più di una volta di perdere sangue o muco mentre ero fuori casa. Forse questo mi ha distrutto più di ogni altra cosa, in questo periodo le cose vanno un pò meglio perchè non perdo più sangue, ma purtroppo il muco c'è sempre. Sono pure ingrassato e di notte riesco a dormire anche senza dovere scappare in bagno. Ora il mio medico dice che possiamo iniziare a provare con l'Infliximab. Qualcuno sa se si potrebbe attenuare questa esigenza del bagno? Tutti mi dicono che forse non è il caso di iniziare sta cura, che ha molti contreffetti, che ansia!

lety1679 11-02-09 20:54

Oltre alle cure un grande aiuto a controllare la diarrea me lo danno i fermenti lattici. La mia dottoressa di base di solito mi prescrive Monofos, lo sto prendendo anche adesso e devo dire che la differenza c'è da un giorno all'altro.

Caro Winnie anche a me è capitato di "perdere" muco nelle fasi più acute, il disagio è sempre lo stesso! Riguardo l'infliximab ci sono diverse discussioni a proposito che potrebbero darti le risposte che desideri. In bocca al lupo!

sa87 11-02-09 21:32

Ora con questo clostridium difficile anch'io sono combinata con la diarrea e quando urge mi spavento tantissimo. Capita a lezione, in auto, dappertutto. E' davvero dura...

gattopardino 15-02-09 18:45

La diarrea è il mio unico problema (da quasi 25 anni) insieme ad una anemia da ferro.
Ormai la gestisco senza grossi problemi.
La mattina le sedute sono molteplici e quindi è bene alzarsi in tempo, anche se adesso sono in pensione. Dopo il pranzo 3 o 4 sedute.
Se il Crohn è molto attivo scariche anche la sera.
Se non sono a casa e pranzo fuori normalmente con un poco di sofferenza riesco a posticipare le sedute. Comunque i wc di tutta Italia mi hanno conosciuto e se vado in un supermercato mi viene subito lo stimolo a cui non cedo.
Vi sono dei periodi brevi in cui l'urgenza c'è e periodi in cui le sedute sono anche notturne.
Non faccio diete particolari, mangio spesso, prendo Pentasa (quando lo ricordo) e qualche volta un ciclo di ferrotre.
Ho fatto anche una dieta stretta ed effettivamente andavo meno ma quasi svenivo per la fame e la qualità della vita era molto peggiore.
Un medico era anche convinto che fossi celiaco (lo è mia moglie) ma non lo sono. Una volta ho fatto il test per il lattosio: borderline.
Non mi privo dei formaggi, la mattina bevo tè verde, e mangio pomodoro e mi piace tanto l'olio crudo che uso sempre.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:49.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.