![]() |
CHE NE DITE DELLA SALAZOPIRINA
CIAO RAGAZZI, IL MIO MEDICO MI HA PRESCRITTO DUE COMPRESSE DI SALAZOPIRINANA DA 500 AL DI. QUALCUNO SA DARMI QUALCHE CONSIGLIO IN MERITO, VISTO CHE HO SEMPRE CERCATO DI CURARMI CON LA MEDICINA NATURALE?.
CIAO E GRAZIE DELLA VOSTRA AMICIZIA |
Re: CHE NE DITE DELLA SALAZOPIRINA
Citazione:
l'unico consiglio che posso darti, valido per qualsiasi farmaco è questo: avvisare subito il medico ai primi segni di effetti collaterali o anche al semplice sospetto di non tollerare bene il nuovo farmaco. La risposta ai farmaci è sempre molto personale. Ogni tanto farei un controllo dei principali parametri ematici. |
Ciao Michele, la salazopirina o mesalazina è la medicina base per le infiammazioni del colon e dintorni. Io assumo questa medicina da 35 anni, anche in dosi superiori. Attualmente prendo 3 compresse al giorno da 500
ed è diventato una cosa naturatle come lavarmi i denti. La mesalazina non ti fa sentire meglio nel breve perchè è un protettore, quindi è una strategia di cura. Le compresse sono gastroresistenti, vale a dire che non dovrebbero sciogliersi nello stomaco ma a valle, nell'ileo e nel colon, anzi a volte capita di eliminarle ancora intere. A me succede con una marca ben precisa che non prendo più. Ciao buon fine settimana (lungo) :D |
Salazopirina e Mesalazina
La mesalazina (alias 5-aminosalicilico o 5-ASA) è la frazione attiva antiflogistica della sulfasalazina.Le compresse di 5-ASA rilasciano il principio attivo nel tratto ileale più distale e nel colon indipendentemente dalla condizione della flora batterica intestinale, il cui intervento è invece necessario alla scissione del legame diazo della sulfasalazina. Il 5-ASA è assorbito in misura scarsa e prevalentemente eliminato con le feci.La quota assorbita è rapidamente acetilata ed escreta nelle urine. Le controindicazioni sono ipersensibilità ai silicilati, insufficienza renale conclamata, l'età inferiore ai 2 anni.
Sulfassalazina o Salazopirina: combinazione di sulfapiridina (che funge da veicolo) e acido 5-aminosalicilico (o 5-ASA) che è la parte farmacologicamente attiva. I meccanismi di azione sono noti solo in parte: inibirebbe la cascata dell'acido arachidonico, con ridotta sintesi di mediatori di flogosi; eserciterebbe un blando effetto antibatterico, specie nei confronti di Escherichia coli e clostridi e tenderebbe a normalizzare l'assorbimento di acqua e sali da parte della mucosa colica infiammata. E' ipotizzata una probabile interferenza con il sistema immunitario. L'azione della sulfasalazina si esplica principalmente sulla mucosa del colon. La sulfapiridina è è assorbita e metabolizzata a livello epatico, in modo variabile da individuo a individuo; cio' è importante perchè gli effetti tossici sono correlati ai livelli ematici di sulfapiridina e non di sulfasalazina. Controindicazioni: insufficienza epatica e renale, asma bronchiale,deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi,porfiria, gravidanza e allattamento. La sulfasalazina riduce l'assorbimento intestinale di acido folico. Ho tratto quanto scritto da "Prescrivere - il nuovo prontuario terapeutico" di Rocca, Ricci, Toldonato, Giura, Marchisio, Bresso II edizione - Edizioni Minerva Medica |
Re: CHE NE DITE DELLA SALAZOPIRINA
Citazione:
Nel suo caso il gastro ha aggiunto una compressa di acido folico al giorno. Per il resto sin'ora tutto bene. :D |
Stefania, non credo vi siano problemi di dosaggio, dal momento che il principio attivo rilasciato dura poco ed è assorbito solo in parte. Io in momenti critici ho preso dosi da 2000 al giorno di salazopirina.
Credo che 2x500 sia la dose minimale. |
Sono d'accordo con Aldo, anch'io in tempi duri ho assunto 6 compresse al giorno di salazopirina. Ora sono passata al Pentasa. Nessuno di voi prende il Debridat? Io la ritengo la palestra dell'intesino....... :P :P :P
|
Scusate,qualcuno sa quanto tempo impiega per funzionare sulle articolazioni? :roll:
|
cara Stefania anche tu hai problemi con le articolazioni?. io molto con le dita delle mani e dei piedi qualcuno sa se la salazopirina puo' darci una mano ein che tempi?
|
Mamma mia come siete preparati!!!Sono contento di aver trovato questo forum!!!
Io prendo il Pentasa(mesalazina) 4 pastiglie al giorno da 500!!! Nei peridi critici il medico me ne ha fatti prendere anche 6 al giorno!!! Problemi non me ne ha mai dati... :wink: |
Citazione:
|
Non ho mai preso questo farmaco, ma sto indagando su internet, e fino adesso ho trovato che questo farmaco è il piu' indicato per questo tipo di problemi e che i risultati sono ottimi e in tempi brevi.
Se riesco a trovare un articolo carino e scritto in maniera semplice, non esiterò a postarlo... :P |
In questa topic, il 4 gennaio, ho messo una spiegazione mesalazina/salazopirina tratta dal prontuario: di fatto sono la stessa cosa.
Il principio attivo è lo stesso: acido5-aminosalicilico o 5-ASA. Quello che cambia è il veicolo, e per quanto ne capisco, pare che la salazopirina abbia effetti piu' pesanti sul fegato che la mesalazina. |
Per esperienza, mio figlio ha assunto la mesalazina (Asacol prima, Pentasa poi) per oltre un anno e mezzo ma trovo che la salazopirina, almeno su di lui, dia risultati migliori.
|
buon giorno
io ho preso il debridat nei pariodi di calma apparente ma mi rende stranamente stitica e mi fa gonfiare la pancia però penso che sai un buon prododdo chi lo conosce? kissss |
Mai sentito questo prodotto........ ma ti è stato prescritto dall' ospedale? a cosa serve?
|
Alura: il Debridat è Trimebutina che è un derivato della Papaverina e si usa come spasmolitico intestinale. La Papaverina è estratta dall'oppio :shock: o preparata sinteticamente. Agisce sulla muscolatura liscia dell'intestino con effetto rilassante :| In poche parole è un antispastico. Analoghi al Debridat sono il Digerent, Kalius, Trimedat.
.......... Si possono fare un sacco di gioche di parole con le medicine. La mia preferita (piemontese) è il Caganen :oops: |
Estratto dell'oppio? La vogliooooo!!!! :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Andrea, la si inghiotte non la si fuma :wink:
|
Uffi!!!
ihihihihih!!!! :lol: |
accc è per questo che sto bene quando la prendo
(ne sento il desiderio) ehhehehe kusss |
signori notavo che siamo in tanti di Torino
chp |
Ho notato anche io!!!!
|
Neh?! :D
Non vuol dire però che a Torino c'è una concentrazione di malati di crohn, vuol dire che a Torino c'è un alto numero di malati di crohn che segue il forum. Questo è un predicato della statistica. Ciau neh. |
buon giorno....
si certo Aldo siamo partecipi e forse e solo un caso una novità mi hanno cambiato la cura 2 pastiglie di entocir mattina e sera 3 pastiglie pentacol 800 a i pasti.... mucillagine per regolare l'intestino questo per almeno 3 mesi.... speriamo che sia efficace voi che ne pensate? grazie di ogni vostra risposta :P kisss chp |
Entocir, alias Budesonide, è cortisone. Che dosaggio ti han dato?
da quanto sono le pastiglie? Pentacol e pastiglie: suppongo una per pasto, vero? Questa è una classicissima terapia per il crohn. La mucillagine mi giunge nuova; conoscevo solo quella dell'Adriatico :? Da un giro veloce su Google pare trattarsi di un emoliente intestinale, ma alcune mucillagini sono anche lassative......dicci poi qualcosa. Ciao chp |
grazie Aldo :D
entocir 2 volte al giorno una pastiglia da 3mg pentacol 800 3 volte al giorno ai pasti la mia mucillagine si chiama Metamucil è svizzera (nn viene dall'adriatico eheheh :evil: ) nn è lassativa ma regola il mio intestino la danno alle donne in gravidanza e a chi soffre di emorroidi, è anche lievemente assorbente spesso dopo le crisi di diarrea ho dei momenti di forte sititichezzahttp://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/82.gif chp ciaooo |
Citazione:
|
opsssssssssssss
mi scuso :oops: davvero nn lo sapevo chiedo scusa!!!! no pietà PierPaolo le piumette mi servono sig!!!! |
Il mio gastro x regolare l'intestino e la flora batterica mi ha prescritto dei fermenti lattici molto forti (non ricordo il nome al momento)...ogni tanto faccio un ciclo...mi aiutano molto!!!! :wink:
|
Di solito danno il vsl#3...... o qualcosa di simile....... è uno dei prodotti migliori
|
Citazione:
|
sul gusto ti do ragione........ :roll:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:18. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.