Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Invalidità Civile, Leggi e Agevolazioni (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=27)
-   -   collocamento obbligatorio (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=883)

colitico 20-07-06 21:58

ho ottenuto il verbale con 50% di invalidità cosa dovrei fare x iscrivermi al collocamento obbligatorio?

PierPaolo 20-07-06 22:44

Credo che la prima cosa da fare sia quella di recarsi presso un patronato.
Generalmente sono molto preparati.
Nel tuo caso specifico penso che dovresti cercare offerte di lavoro riservate anche agli invalidi civili. Le aziende per legge devono assumerne un certo numero.

Ho appena terminato di seguire un caso che mi stava molto a cuore. Il mio. Quanto prima, mi propongo di condividere l'esperienza ed il materiale raccolto.

BUGI 26-07-06 08:19

Almeno a Firenze e' sufficiente recarsi al collocamento e chiedere l'iscrizione nelle liste delle categorie protette. Sicuramente ti chiederanno di presentare un po' di documentazione ma penso che intanto il primo passo sia presentarsi.
In bocca al lupo!

colitico 18-08-06 09:44

4 settimana fa ho spedito alla asl la raccomandata x l'inserimento lavorativo , devo aspettare la loro comunicazione x potermi inscrivere al collocamento obbligatorio, quanto dovrò aspettare prima che riceva una autorizzazione??

BUGI 18-08-06 14:18

Hai provato ad andare al collocamento?

colitico 19-08-06 10:32

Citazione:

Originalmente inviato da BUGI
Hai provato ad andare al collocamento?

devo andare dopo aver ricevuto la raccomandata della asl, e quindi scrivermi. Ciao

BUGI 21-08-06 08:08

Tienici aggiornati e .... incrocio le dita per te!

colitico 14-09-06 09:41

Ho ricevuto una comunicazione in cui mi dicono che dovrò presentarmi per essere sottoposto ad accertamenti sanitari previsti dalla legge 68/1999, portando con me tutta la documentazione sanitaria in originali e fotocopie che dimostri la permanenza in atto delle patologie in base alle quali è stata già riconosciuta invalidità civile.
In mancanza di idonea certificazione probatoria, non potrà aver luogo la riconferma dello stato invalidante e l’accertamento della disabilità, con le conseguenze relative alla assegnazione del posto di lavoro.
Qualcuno mi può dare delucidazioni in merito a questa visita , in cosa consiste? Risiedo in provincia di Palermo , amici siciliani consigliatemi, anche voi vi siete sottoposti a questa ulteriore visita? Dopo questa visita potrò inscrivermi al collocamento obbligatorio? Grazie

BUGI 14-09-06 10:48

Non so cosa dirti. Quando l'ho fatto io, ormai diversi anni fa', qui in Toscana era diverso.
Direi che comunque la cosa migliore e' seguire le indicazioni che ti hanno fornito. Potresti provare a farti assistere da un patronato. Ancora meglio se ne conosci qualcuno da un consulente del lavoro.
Facci sapere.

pedro 15-12-07 18:26

Ti serve l'art. 68 che spetta di diritto a chi ha piu' del 46% d'invalidita', se quando hai fatto la visita l'hai richiesto bene (e' un foglio a parte), in caso contrario devi rifare domanda per l'art.68, poi ti iscrivi al collocamento mirato.

duplex 17-03-08 22:55

Lavoro come maestra in una una scuola privata e mi hanno diagnosticato da quasi un mese la malattia di crohn. Posso richiedere l'iscrizione al collocamento mirato visto che per ora lavoro in una scuola? Devo forse licenziarmi per potermi iscrivere?

stecchita 18-03-08 09:34

Ma se lavori, perchè iscriversi al collocamento obbligatorio?
Le "categorie protette" sono per chi non ha occupazione e in possesso di una invalidità.
Non riesco a capire perchè vuoi iscriverti, non sei disoccupata, hai un lavoro e al giorno d'oggi tienilo stretto.

duplex 18-03-08 14:54

Quello che faccio cioè maestra in una scuola privata. Lavoro lì temporaneamente solo perché mi serve solo per avere il punteggio per abilitarmi) e quindi verso settembre sarò nuovamente disoccupata! Posso presentare la domanda o devo aspettare fino a settembre per iscrivermi al collocamento mirato?

stecchita 18-03-08 15:19

Questo non lo so, prova a informarti direttamente agli uffici per l'impiego

duplex 31-08-10 18:00

Dopo molti mesi mi hanno riconosciuto l'invalidità del 67%, la legge 104 ed anche la legge 68. Sono andata a portare tutte le carte per iscrivermi al collocamento obbligatorio, e ora cosa devo fare?

duplex 04-09-10 17:16

Esistono delle liste pubbliche per sapere in che posizione si è inseriti? C’è possibilità di essere chiamati?

PierPaolo 04-09-10 21:16

Ciao Duplex. Al tuo posto sentirei un Patronato. Dovrebbero essere in grado di darti maggiori informazioni.

TEMPLARE71 16-12-10 18:37

La mia esperienza
 
la legge 68 del 1999 serve anche per cambio mansione e per riavvicinamento di sede verso la tua residenza.
Non serve solo per trovare lavoro.
Se sei disoccupato sei iscritto alle liste speciali di collocamento altrimenti no.
Nel caso che tu lavori il verbale deve andare al datore di lavoro.
Tutto serve altro che non serve la 68 del 1999, perchè spesso i malati cronici come noi sono adibiti a mansioni non salubri, e hanno il diritto allo spostamento, prima di farsi licenziare per superamento periodo di comporto di malattia. Se la azienda non ti sposta, diventa colpevole, e se ti fa peggiorare puoi anche chiedere i danni. Loro sono tenuti a trovare tutte le soluzioni idonee per farti lavorare, poi se non c'è possibilità vai in lista e vieni ricollocato subito altrove passando avanti a tutti.
Io la ho fatta dopo la 104 del 1992 e la domanda di invalidità. Perché ora si fa in due passi. Alla visita per la 68 che avviene prima ed è più spicciola, porti sempre la cartella clinica, ma se non ci sono novità rispetto alle due cartelle portate per 104 e domanda invalidità, non ti prelevano nulla.
Peer la 68del 1999:
Vogliono sapere se la malattia è stabile, e di riacutizzazioni e di malattie concomitanti, nonchéa assenze dal lavoro, malattia correlate.
Poi dopo vai dall'assistente sociale, e parli della tua mansione, delle tue esigenze lavorative, dei tuoi titoli di studio.
Lei logicamente rimanda al collocamento in ogni caso, ma io non ci sono andata perché conosco i miei polli, e ne so quanto loro, casomai aspetto che siano loro a chiamarmi. In fondo lavoro, mi serve solo per concorsi riservati in altra amministrazione e per farmi finalmente spostare, nonostante abbiano tutta la documentazione per cui non dovrei stare tra polveri di archivi, fumo di sigaretta e non dovrei sollevare pesi avendo altre patologie connesse alla colite per un rasente 70% di invalidità.
Con il 67% non hanno il diritto di spostarti fuori città senza il tuo consenso, e puoi avere la precedenza per avvicinarti a casa, come nel mio caso,
quindi più carne al fuoco c'è più eviti sorpresine, perché non c'è mai da fidarsi.
Il responso avviene entro i 4 mesi come stabilto dal Mininistro Brunetta, 4 mesi dalla presentazione della domanda.
Se non ti chiamano e l'iter non si conclude in quei mesi, nonostante dicano che sono intasati, vai al patronato e pianti un bel ricorso.
In molti posti hanno poca voglia di fare e non è vero che hanno tempi lunghi.
Nel verbale c'è scritto invalido, e significa che devono cambiare mansione, con prescrizioni, o non invalido, cioè che le mansioni che svolgi sono compatibili con lo stato di salute.
Se in visita provano a dire di andare dal medico del lavoro come han fatto con me, sappi che è uno scarica-barile, io vado da loro quando il medico del lavoro compiacente non fa nulla.
Loro sono tenuti a starnazzare il tuo datore di lavoro perché l'ultimo passo è quello e non altri. Ciò è stato fatto presente e si sono ammutoliti.
Se non ti senti sicuro porta un medico legale di tua fiducia, a pagamento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:21.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.