![]() |
Allergica ai farmaci per il crohn
Buongiorno. Sono uscita ieri per la terza volta in un anno dall'ospedale, sempre per riacutizzazione del crohn. Me l'hanno diagnosticato nel novembre 2008, e dopo due cicli di cortisone, ho cominciato con la terapia di mantenimento, ma a tutti e 3 i farmaci che mi hanno dato, sono allergica. In dicembre ho ricominciato con il cortisone, ma allergia pure a quello. L'unica soluzione per me era un intervento. Ma con mia amara sorpresa, il chirurgo mi ha detto che nel mio caso non serve operare perché, non potendo prendere i farmaci per il crohn, a distanza di due mesi, dovrebbe di nuovo operarmi. Al 30 di marzo ho la visita a Bologna, non so cosa aspettarmi ancora. Qualcuno è nella mia stessa condizione?
|
Io non sono proprio nella tua stessa condizione, ma quasi.
Ho dovuto interrompere il cortisone circa 4 mesi fà dopo 4 anni di ininterrotta assunzione, perchè oltre a provocarmi l'ipertensione, ero diventata una mongolfiera. Ho dovuto interrompere l'azatioprina perchè mi ha provocato una sofferenza pancreatica, ed ora sono in attesa del ricovero per rivalutare il mio quadro clinico e la nuova terapia da fare. |
Grazie per avermi risposto. Almeno adesso so che non sono l'unica. I farmaci che mi hanno dato, compreso il cortisone, mi provocavano una specie di congiuntivite, soltanto che in viso ero talmente gonfia che non si riusciva a vedere gli occhi, poi durante il giorno migliorava.
Qui da me non hanno nessun altro farmaco da farmi provare, rimane solo l'operazione, ma nessuno vuole farla. Vi saprò dire mercoledi cosa mi dicono a Bologna. Ciao e grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:18. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.