![]() |
Flatulenza
Il mio problema principale è l'aria un po maleodorante che purtroppo esce senza che io possa far niente. Chi mi è vicino sa questo mio problema, quindi educatamente non me lo fa pesare.
In queste settimane sono molto sotto stress e mi sembra che l'intestino ne stia risentendo, in più sto cambiando posto di lavoro e questo problema mi sta mettendo in difficoltà. C'è qualcuno con questi sintomi? E soprattutto avete qualche rimedio da consigliarmi? Il mio ge una volta mi ha parlato di buscopan.. |
Ho questo problema anch'io da circa un anno; sono stata operata 3 anni fa con resezione intestinale e della valvola ileo-cecale.
Dopo 2 anni di relativa tranquillità (a parte la diarrea perenne) ho iniziato ad avere molta aria nella pancia ma senza cattivo odore. Da circa 10 mesi l'aria è molto maleodorante tanto da mettermi in difficoltà nella vita sociale; ho fatto presente il problema al mio ge che mi ha fatto fare test per verificare se possa essere celiacha (esito negativo), test di intolleranza al lattosio e al glucosio (entrambi positivi), enterorisonanza per vedere a che punto è la malattia (referto ritirato ieri ma non ci ho capito nulla). Lui dice che c'è un "disordine" a livello intestinale per sovracrescita batterica, poi senza il filtro della valvola ileo-cecale vi lascio immaginare. Mi ha fatto fare una settimana di normix antibiotico per disinfettare l'intestino e poi fermenti in gtt: reuflor. Diciamo che va un pochino meglio, anzi io sono molto contenta anche se non ho risolto del tutto il problema; ti assicuro che stress e tensioni hanno una parte molto influente su tutto questo. Mi dovrò vedere con il Ge per fare punto situazione. Elisabetta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:44. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.