![]() |
Ferro endovena
Buongiorno,
qualcuno di Voi sa se è stato introdotto in Italia il prodotto Injectafer o Ferinject. Si tratta di un nuovo tipo di ferro per via endovenosa. E' Molto importante per me saperlo poichè mio figlio NON tollera alcun tipo di ferro per os (ne ho provati a centinaia) ed anche per via endovenosa ho dovuto sospendere Ferlixit e Venofer poichè gli danno dolori fortissimi allo stomaco. Ho letto che questo nuovo ferro è molto ben tollerato. Grazie per ogni notizia nel merito. |
Ho provato per giorni a fare ricerche in tutti i modi. Ma a quanto mi è dato sapere non è ancora commercializzato in Italia. Pare, da ricerche su internet, che sia possibile averlo negli Stati Uniti e in Svizzera.
Potresti provare a contattare una farmacia in Svizzera, tipo a Chiasso, e vedere se c'è una possibilità di fartelo spedire. Certo prima dovresti parlarne comunque con il GE di tuo figlio. Da ciò che ho potuto leggere, si tratta di carbossimaltosio ferrico e dagli studi sembra che dia ottimi risultati sia in pazienti affetti da insufficienza cardiaca, carenti di ferro, con anemie ferroprive, donne con gravi carenze di ferro dopo il parto, ecc... Sempre dalla mia ricerca, sembra che abbia veramente pochi effetti collaterali, se non nulli e che sia ben tollerato. Non so perchè qui in Italia non si trovi, per questo ti consiglio vivamente di sentire lo specialista prima di fare qualsiasi passo. Può essere che il ritardo nella commercializzazione sia solo burocratico, oppure che il prodotto non convinca per qualche valida ragione. In ogni caso cercherò di contattare il mio farmacista di fiducia per vedere se è in commercio in Italia, non vorrei mi fosse sfuggito. Se avrò altre notizie, le posterò immediatamente. Maria Grazia |
Oggi ho contattato il mio farmacista di fiducia e un'altra farmacia piuttosto nota nella mia città. Entrambe mi hanno risposto che injectafer/ferinject non sono commercializzati in Italia. Per maggior sicurezza, visto che molti farmaci possono essere ad esclusivo uso ospedaliero e che le farmacie private potrebbero eventualmente non averne notizia, ho chiamato la farmacia ospedialiera dell'ospedale dove sono in cura. La risposta è stata la medesima: non disponibile in Italia. L'unico iter possibile è l'importazione dall'estero ma mi è stato detto essere un iter particolare.
Questo tutto ciò che sono riuscita a sapere. Spero di averti dato qualche informazione in più. Maria Grazia |
Anch'io in passato ho avuto problemi con il ferro. Per via endovenosa proprio non riuscivo a prenderlo perchè durante le infusioni in ospedale mi dava senso di soffocamento. L'unico ferro per os che ho tollerato bene è stato il "FerroCi Plus", un integratore molto blando, i cui effetti positivi iniziano a vedersi anche dopo uno o due mesi dall'inizio della terapia. Si presentano come dei grossi pastiglioni da sciogliere in bocca.
|
Non ho documentazione sul ferro che hanno fatto anche a me in vena un anno fa. Per me è stato miracoloso, senza controindicazioni, e in otto sedute ho recuperato moltissimo. Anche io per os non tollero nessun tipo di ferro, mi provocano diarrea e crampi più di quelli che già ho.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:24. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.