![]() |
Questran
Buonasera,
qualcuno può riferire la sua esperienza con questo farmaco? E' stato prescritto a mio figlio Giacomo insieme all'Humira per il suo Crohn molto invasivo che ha colpito anche lo stomaco con polipi grandi e sanguinanti. Mio figlio è un ragazzo autistico perciò non riesce a riferire ciò che sente con precisione. Io ho l'impressione che il Questran peggiori il suo reflusso gastrico. E' Possibile? Quale è la Vostra esperienza? Vi ringrazio tanto se potete darmi una mano per cercare di capirci qualcosa e quindi di aiutarlo. |
Il Questran mi è stato prescritto due volte: la prima, quando il mio crohn non era ancora stato diagnosticato, e per i miei sintomi parlavano di colite e di ernia ietale; la seconda da un primario del Sant'Orsola che, con una diagnosi di crohn in fase acuta, ha ritenuto che questo fosse l'unico farmaco adatto al mio caso. Ho sempre fatto molto fatica ad ingerirlo, mi ha procurato vomito, mal di stomaco e grossi problemi nel liberarmi l'intestino. Nella seconda esperienza ero in cura con Entocir e vista la scarsa rispondenza del mio fisico alla terapia, hanno poi deciso di passare alla terapia biologica con l'Humira che ormai faccio da quasi due anni.
Comunque i Ge della struttura ospedaliera dove sono tutt'ora seguita, erano piuttosto scettici riguardo il Questran, almeno per il mio crohn dell'ileo terminale. agnese |
Io ho preso il Questran dopo l'operazione all'ernia iatale (gastroplastica), mi ha peggiorato i sintomi sia gastrici che intestinali, a parte che aveva un odore e un gusto sgradevole, infatti, mi faceva vomitare. Non mi é servito a molto, così l'ho interrotto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:59. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.