![]() |
Vegetariani??
Ho dato un occhiata a questa sezione e ho letto da più parti una conferma alle limitazione per quanto riguarda verdure e frutta!
Volevo farvi una domanda:voi mangiate carne e pesce? Il mio ragazzo è vegetariano, un vegetariano che mangia ormai poca frutta e poche verdure (ma spesso non resiste, nonostante i dolorini... Come è strutturata la vostra alimentazione tipo? C'è qualcuno che fa uso di soia e la tollera bene? |
Folletta il tuo ragazzo è vegetariano o vegan? Nella prima ipotesi forse con qualche accorgimento, sempre che riesca a tollerare latte e derivati e magari con il supporto di un dietista, si potrebbe anche fare un tentativo, sempre che non sia in una fase molto acuta della malattia, nel qual caso dovrebbe parlarne con il gastroenterologo; nella seconda ipotesi, considerando anche le carenze di ferro e vitamine che spesso accompagnano la malattia, la vedo molto più complessa ed in questo caso gastroenterologo e dietista dovrebbero lavorare insieme.
|
Visto che il malato di crohn deve evitare cibi con scorie, essere vegetariani o peggio ancora vegani lo ritengo assai problematico.
Io amo moltissimo le verdure (tutte, anche le rape) ma devo limitarmi moltissimo, anzi rinunciare spesso perchè sono mazzate al crohn. Un'insalata io la pago con mezza giornata sul water. Mangio invece carne e pesce (e quanto mi piace!) a volontà. Ieri sera ci siamo fatti una fiorentina da circa 1 Kg sulla brace del camino e io ho mangiato solo quello (con qualche patata al forno) e sono stato divinamente. |
Citazione:
|
Una volta mangiavo molta verdura anche cruda insalata in foglia
ora per me è quasi veleno, tuttavia mangio carote zucchine patate sempre bollite. Il pomodoro mi mette acidità Mi hanno consigliato anche i finocchi cotti ma non li ho mai provati. Per folletta... non credo che essere vegetariani sia un bene per il tuo fidanzato. Servono le proteine come carne pesce prosciutto latticini non troppo grassi. Una domanda al forum che ne pensate della soya? io mangio i budini |
Penso che un malato di crohn o rcu che scelga una dieta vegetariana (io l'ho fatto per anni) debba avere buone conoscenze sull'argomento "alimentazione" e voglia di documentarsi su argomenti che spaziano dalla dietetica alla composizione vera e propria degli alimenti. In alternativa penso che il supporto di un dietista sia da tenere in seria considerazione.
Per quanto riguarda la soia, base di molte preparazioni vegetariane posso solo dire che la tollerabilita' dipende, come per tutti gli altri alimenti, da fattori personali. Sicuramente e' in genere un alimento molto ben tollerato ma non a tutti piace e soprattutto non tutti lo sanno utilizzare. |
Ciao Folletta,
Da quando ho scoperto di avere il crohn 14-15 anni fà, ho praticamente sospeso l'assunzione di verdure e frutta, non tollero neanche il latte e mangio pochi formaggi solo stagionati mai freschi. Purtroppo non ti sono di molto aiuto in quanto, anche per motivi di allenamento mangio tonnellate di carne e pesce. Le uniche verdure che mi permetto sono zucchine e carote (con i pomodori l'acido mi arriva al cervello) e ogni tanto qualche yogurt, per il resto tutte le altre verdure mi danno fastidio. |
Ciao Folletta
Purtroppo per i malati di crohn una dieta a base di verdure è fortemente sconsigliata , se poi, entriamo nei dettagli, il tuo moroso trovandosi nel pieno di una fase attiva con sanguinamenti, la verdura dovrebbe , almeno per ora,dimenticarsela. Il motivo? la verdura transitando nel tratto di intestino malato si comporta come una lametta su una noce di burro. Lo so, è dura, e te lo dice uno che mangiava praticamente solo verdura, ma bisogna accettare questa realtà. Quando la situazione si sarà normalizzata vedrai che il Vostro medico vi dirà quale sarà il tipo di verdura da provare a integrare nella dieta. Per quanto mi riguarda adesso che sto bene, riesco nuovamente a mangiarla quasi tutta, sia cotta che cruda. |
Ciao, io sono vegetariana da 15 anni e nel 2003 mi hanno diagnosticato il morbo di Crohn. Il mio gastroenterologo mi ha dato una lista degli alimenti da evitare poi mi ha lasciato campo libero. Continuo ad essere vegetariana, faccio attenzione alle varie combinazioni, quella poca verdura che mi è concessa la mangio passate ad omogeneizzato o centrifugata e lo stesso con la frutta. Sono talmente fortunata da sopportare bene alimenti quali tofu che derivano dalla soia.
Considerando l'attenzione che pongo nella dieta, io non sgarro mai se non per 1 unico piccolo cioccolatino l'anno, penso di poter affermare che le riacutizzazioni avute fin ora le avrei avute comunque in ogni caso anche perchè se tu hai una chiara idea di cosa ingerisci alla fine ti accorgi se è la malattia che rompe le scatole perchè ha voglia di romperle o se è un tuo errore. Goofy |
Io sono vegetariano ed ho la rcu. Il GE mi ha consigliato di evitare la verdura a foglia larga e di passare i legumi almeno durante la fase acuta.
Per quanto riguarda le proteine, mangio uova, legumi appunto, formaggio (senza esagerare) e frutta oleosa. Mi sto trovando bene e non ho problemi per adesso. Solo che al momento assumo cortisone tutti i giorni e forse è perciò che non sto male. Non so cosa succederà quando (spero) non lo prenderò più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:58. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.