Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Prime Domande (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=32)
-   -   Diarrea e alimentazione (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=13227)

small.sample 27-04-11 13:57

Diarrea e alimentazione
 
Non riesco più a capire che cosa mi fa male e cosa no, il mio medico mi dice di evitare determinati alimenti, il gastroenterologo mi dice di immetterli nella mia alimentazione e quando lo faccio non mi alzo quasi piu dal bagno.
Non è che per caso potete darmi un consiglio su cosa poter mangiare e cosa no?

Archangelo 27-04-11 14:57

L'alimentazione per noi è molto soggettiva, in genere dopo qualche anno di MICI si raggiunge una ragionevole conoscienza di ciò che fa male al nostro intestino, purtroppo a spese nostre.

In via generale sono da evitare cibi che irritano, che fermentano o che stazionano a lungo nell'intestino.
Utilizzare poco sale e poco zucchero, niente alcool, un po di birra è tollerata ma anche qui è soggettivo; niente spezie piccanti, evitare cibi troppo elaborati o grassi, niente frittura, niente creme dolci, cioccolato e via dicendo, niente legumi, verdure a foglia larga e pomodori, perchè restano a lungo nell'intestino, frutta da ridurre quella acida, meglio mele e banane.
La lista però è lunga e varia e non è sempre detto che questi alimenti siano da evitare, cioè nei periodi di remissione possiamo moderatamente anche assumerli.

Prova ad eliminare quelli che ti danno fastidio in periodi di acutizzazione della malattia e a reinserirli cautamente quando invece stai meglio.

In questo forum, nella sezione alimentazione, ma anche in altre, se ne parla molto; ognuno apporta la sua esperienza ma ti renderai presto conto che certi cibi nuocciono ad alcuni ma ad altri no.
Ciao

lety1679 27-04-11 22:00

Per lungo tempo ho dovuto combattere con la diarrea, a causa di una recidiva mal curata.
Quello che ricordo di quel periodo (lunghissimo, ti parlo di circa due anni) è che praticamente non riuscivo a mangiare nulla che non mi causasse diarrea. Il problema non era l'alimentazione in sé ma il fatto che l'intestino fosse talmente infiammato che persino le patate bollite o la carne bianca ai ferri mi creava problemi.

I consigli e i suggerimenti che ti ha dato Andrea nel post precedente sono validi e riassumono un po' le linee guida generali dell'alimentazione da seguire per chi soffre di MICI. Io aggiungo soltanto, per esperienza personale, che la dieta sola non basta e, se non c'è una terapia adeguata che riduca l'infiammazione o, se non altro, ristabilisca la flora batterica intestinale, non si ottengono risultati soddisfacenti pur rinunciando a tanti cibi.

small.sample 28-04-11 17:13

Avevo provato a togliere i legumi e le verdure perché avevo notato che mi facevano sentire più male, ma circa un mese fa sono andata a fare un controllo alla clinica del mediterraneo dove lavora il mio gastoenterologo e oltre le solite medicine come ASACOL 800; DELTACORTENE 5; VALPINAX 40mg, mi ha consigliato di mangiare riso con verdure, legumi, minestrone frutta e altro. Ma le scariche di diarrea aumentano, adesso come hai ben detto dato che è una cosa individuale sto cercando di scoprire da me cosa usare e cosa no.
Grazie per la vostra attenzione!
A presto.

Archangelo 28-04-11 21:34

Un po confusa la tua situazione.
Forse i medici ti hanno consigliato minestre a base di legumi perchè stavi deperendo e avevi cali di vitamine o proteine?
Perchè minestre e brodi non sono il massimo per la RCU! E anche la frutta non è proprio raccomandata. Di certo non nelle fasi attive.
Non ti hanno dato per caso multivitamine o acido folico da prendere in pasticche? Per compensare la eventuale carenza da alimentazione.
Ciao

small.sample 28-04-11 22:16

Sì in effetti ho una forte carenza di ferro secondo le analisi è più bassa del normale, ma sono intollerante a qualsiasi medicina che contenga ferro, il che complica la situazione, allora sto assumendo ferro omeopatico e alimentandomi con cibo che lo contenga.
Inoltre l'erborista mi ha dato jinseng imperiale per darmi energie perché son sempre talmente stanca!
Lo so, lo so è un casino la mia situazione... comunque domani devo sentire il mio medico per dirgli come mi sento e vediamo cosa dice, anche se sono tentata a cambiarlo.

Comunque no, non mi hanno dato vitamine o altro.

small.sample 29-04-11 21:44

Oggi ho parlato con il mio medico. Mi ha consigliato di evitare tutto ciò che contiene farinacei; lui crede che io possa avere qualche intolleranza al riguardo, per questo il mio intestino non guarisce e in attesa di accertamenti sto seguendo tale consiglio.

A presto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:30.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.