![]() |
Ulcere nella cavità orale
Non ci avevo mai fatto tanto caso, ma adesso che non sto prendendo più nessun farmaco per curare la rcu ho iniziato di nuovo a soffrire di un fastidio che negli ultimi 6 anni non era più ricomparso: le afte. Delle vere e proprie ulcere della mucosa della bocca. Allora mi son chiesta: ma potrebbe essere anche questa una manifestazione della malattia? Voi ne soffrite?
|
Io ne ho sofferto, sono molto fastidiose; c'è stato un periodo che si presentavano quasi regolarmente ogni 2-3 mesi! Però ora che mi hai fatto pensare, da quando sono in cura con l'Humira, non ne ho più avute! Sarà solo un caso!?
|
Anche io ci soffro e mi sono accorta che compaiono soprattutto nei periodi di forte stress. Un pò di sollievo ce l'ho usando il colluttorio Alovex. E' a base di Aloe vera e forma una patina nella bocca che permette di mangiare senza avere problemi fin quando non guariscono.
|
Per me sono state il primo sintomo di qualcosa che non andava. Le curavo a Corti Arscolloid e risciacqui con acqua e bicarbonato. Qualcosa facevano e in 3/4 giorni sparivano (ma che dolore e fastidio).
Ora che sto seguendo la terapia con Rafton, Ciproxin e Lederfolin sono pressochè sparite: se ne forma 1 sulla lingua ogni tanto. Non so se capita a qualcuno di voi ma oltre le afte mi si è coperta la lingua di una patina bianca più spessa al centro e provo fastidio in gola quando inghiotto. |
Nel periodo di gennaio avevo la bocca piena di afte. Proprio oggi ne è arrivata una fastidiosissima.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:02. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.