![]() |
Verdura
Salve a tutti,
volevo chiedere voi cosa mangiate per quanto riguarda la verdura? A me hanno detto tutto, naturalmente con la dovuta cautela. Serena |
Io nonostante non abbia una patologia grave non posso mangiare tanti tipi di verdura, come ad esempio l'insalata di lattuga o di pomodori, gli spinaci o altri tipi a foglia larga.
Invece spesso come contorno faccio l'insalata di cetrioli oppure i peperoni grigliati e spellati. |
Anche io tollero molto poco le verdure a foglia larga, come quelle elencate da Adele. Riesco a mangiare bene i pomodori ma devo sbucciarli, lo stesso vale per i peperoni. Il cavolfiore non mi dà problemi a livello di scariche ma devo mettere in conto un po' d'aria.
|
Il problema principale delle verdure è che spesso hanno un passaggio lento nell'intestino, si fermano e fermentano, per cui sottopongono a stress tutto l'apparato.
L'ideale sarebbe frullarle fino a renderle liquide, un passato di verdure in definitiva. Comunque in linea generale sarebbero da evitare quelle a foglia larga, i pomodori, i legumi, i funghi. Anche qui però la cosa è molto soggettiva e in definitiva conviene provare tutto, con attenzione e moderatamente, e poi escludere ciò che crea maggiori problemi. |
Io di verdura e ortaggi non riesco a mangiare quasi niente a parte zucchine e caroselli, questi ultimi senza condimenti.
|
Purtroppo con l'alimentazione ognuno si regola in maniera molto personale, nel senso che quello che fa bene a me, magari non fa bene a te e viceversa. In linea di massima però, più le verdure sono cotte e 'tritate' finemente, più è facile la loro digestione.
Io ho anche notato (e dopo me lo ha confermato un nutrizionisa) che, quando stavo male, associandole allo zucchero avveniva un aumento delle fermentazioni e quindi tutti i disagi e i dolori a loro associate. Utilizzando il miele al posto di quest'ultimo le fermentazioni sono diminuite di molto. Anche io ti consiglio di iniziare per tentativi. Le verdure più digeribili sono le carote e le patate. Attenzione a tutte le bucce e togli sempre i semini, dove possibile! |
L'alimentazione è una questione molto soggettiva.
Come ti hanno già detto a me un alimento può fare bene e a te male. Per quanto mi riguarda la verdura la mangio tutta ma io ho la rcu e con il crohn il discorso è un pò diverso. Devi solo fare delle prove su te stessa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:35. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.