![]() |
Yogurt?
E adesso vi sparo un'altra domanda, assetata come sono in questi giorni di conoscenza per questa patologia, come se fossi un cannone carico e pronto a sparare a raffica tutto il suo carico di palle. Ma gli yogurt fanno bene per chi soffre di rcu? Ultimamente mio marito ne mangia 2 al dì come spuntini di metà mattina e pom, perchè lui dice di avvertire sempre fame (causa cortisone) e che se non mangia poi gli prende un forte mal di testa.
Vi prego datemi tutti i consigli che potete... |
Ciao!
Lo yogurt in linea di massima non é un problema, io l'ho sempre mangiato ma con un'accortezza: digli di evitare quelli che contengono i semini dei frutti di bosco, delle fragole e del kiwi. Questi semini non vengono digeriti, per cui arrivano interi anche nel colon e 'grattano' sulle pareti infiammate, dando ulteriore fastidio. Spero di esserti stata un pochino utile! |
Talvolta chi ha la rcu può soffrire anche di intolleranza al lattosio, se questo non è il caso di tuo marito vale sempre la regola base: mangiare quello che non da fastidio.
|
Vi ringrazio di cuore per i suggerimenti. Riguardo i semini non è un problema perchè io compro quelli di sola frutta frullata e riguardo alle intolleranze, mio marito vedo che li tollera senza problemi, a differenza del latte che invece gli torna sempre alla gola. Il problema è che mio marito si affida completamente a me riguardo all'alimentazione e per me è difficilissimo oltre che una grossa responsabilità.
Ancora grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:15. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.