Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Sintomi, Manifestazioni, Cause (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=11)
-   -   Mi sa che sto per avere una ricaduta. (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=15033)

Ory90 04-04-12 12:56

Mi sa che sto per avere una ricaduta.
 
Ragazzi, da alcuni giorni noto strani movimenti e rumori a livello intestinale, ho notato perdite abbondanti di muco e stamattina, dopo un'evacuazione preceduta da dolore, ho trovato del sangue rosso vivo. Per ora sono pure sotto cortisone! Assumo regolarmente anche la mesalazina e l'azatioprina, mangio bene e cose genuine, ma intanto è comparso di nuovo il sangue. Forse il cortisone non basta più? Assumo al giorno 1 cpr di Clipper da 5mg, 3 cpr di Mesavancol da 1200mg e 25mg di azafor. Ho contattato il mio GE, aspetto una sua email di risposta.
Vi terrò aggiornati.

sarina84 04-04-12 18:04

Hai fatto bene a contattare il tuo ge, lui saprà decidere sul da farsi e fare eventuali variazioni alla terapia. I sintomi che descrivi potrebbero essere quelli di una recidiva ma non allarmarti troppo. Se si è trattato di un evento occasionale magari sarà dovuto ad altro.
Mi raccomando tienici informati.

Ory90 04-04-12 19:06

Il GE mi ha appena detto di aggiungere alla terapia i clismi di Asacol da 4g/100ml ogni sera. Chi di voi usa questo farmaco e come vi trovate?

Liv 04-04-12 21:39

Ciao, hai fdatto bene a contattare il tuo ge e vedo che la corrispendenza via email non la faccio solo io con il mio!

Con i clismi io riesco a risolvere questo tipo di problemi, sono molto fastidiosi da fare, l'importante è rilassarsi mentre si fanno. Ho usato sia l'asacol che il pentacol e mi sono trovata bene con entrambi. Alcune volte hanno un effetto immediato, altre volte ne devo fare anche per 10 giorni per risolvere e non vedere più sangue.
Se hai qualsiasi altra domanda scrivi pure!

diavolita87 04-04-12 22:35

Ho usato i clismi di Asacol in passato. Sì, possono aiutare se l'infiammazione non é eccessiva. Probabilmente, per i primi giorni, nei minuti subito dopo l'assunzione, avrai un forte stimolo e difficoltà nel trattenerli. Ma cerca di non andare in bagno, altrimenti il medicinale sarebbe del tutto inefficace.
Per la cronaca, a me il Clipper dava pochissimi benefici.

CatOnTheMoon 05-04-12 15:13

Io, strano ma vero, non riesco a fare i clismi, mi fanno venire diarrea. Uso invece le supposte, quando è necessario. Devo dire che mi aiutano un po' anche loro.

Ory90 05-04-12 16:03

Io sono molto timida, ho sempre paura di disturbare i medici a telefono, ho proprio il terrore, per cui comunicare via email con il mio GE è perfetto per me! Niente ansia del tipo 'magari lo disturbo e non può parlare'. Sono sciocchezze, ma tante sciocchezze sommate insieme fanno tanta ansia e tanto stress, cose di cui la nostra malattia si nutre.
La perdita di sangue di ieri non si è più ripresentata, continuerò con questi clismi per altri 6 giorni sperando che funzionino!

scooby 05-04-12 16:33

A me il ge ha spiegato che le supposte hanno un efficacia molto localizzata, vanno ad interessare pochi centimetri, mentre il clisma abbinato ad una terapia per bocca riesce a dare una ottima copertura intestinale.
Personalemnte sono in cura con asalex granulato da fare in clismi e clipper clismi, in passato invece con topster clismi. Io mi sono sempre trovato bene, nel giro di 2 settimane solitamente vedo miglioramenti. Se potessi scegliere in effetti preferirei le supposte ai clismi, o magari nessuno dei due. L'unico inconveniente che io ho riscontrato è che la mattina seguente sono molto gonfio di aria e feci non formate, inconvenienti che spariscono all'interruzione del trattamento (cicli di 30 giorni). Io non li trovo troppo fastidiosi, forse è l'abitudine, sicuramente meno fastidiosi di una malattia in fase attiva.

Ory90 05-04-12 18:15

Sisi so anche io che le supposte agiscono lì dove si sciolgono, a livello del retto praticamente. La mia terapia deve essere principalmente orale, in quanto la mia non è una RCU localizzata solo al retto o sigma, ma è una pancolite; tutto il colon è interessato, forse tranne un piccolo pezzetto attorno alla valvola dell'ileo ma poi per il resto sono tutta presa. Durante una colonscopia sotto sedazione sono addirittura riuscita a vedere la compressa di Asacol che avevo assunto quella mattina perfettamente integra in un punto dove già doveva iniziare ad agire da un pezzo, per cui sono passata al Mesavancol.
Effettivamente a me da' piuttosto fastidio fare clismi o supposte. Vedremo come va con questi clismi, anche se da ieri non ho più perdite di sangue.

Ultimo 07-04-12 15:52

Anche la mia é una pancolite, non potuto completare la colonscopia perché era infiammato con sangue e muco. Adesso cercherò di fare le scariche in una bacinella in modo tale da vedere attentamente il sangue col muco che spesso nel water assume altro colore o non si riesce a capire bene se ci sono feci o no...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:44.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.