![]() |
Coliche addominali che non se ne vanno...
Salve a tutti.
Sono nella sesta settimana dall'intervento di bonifica per una fistola a ferro di cavallo plurirecidiva (è il sesto intervento...) e ovviamente diagnosi di Crohn. I controlli chirurgici hanno riportato che la ferita sta progredendo correttamente (anche se è enorme e impressionante allo specchio...), tuttavia nella seconda settimana ho avuto una crisi intestinale con scariche ripetute, dolori addominali forti, meteorismo, insomma, tutti quei sintomi simpaticissimi che conoscete bene. Daccordo col GE ho iniziato il cortisone (16mg 2 vote al giorno) e in 3 settimane le scariche sono cessate, sono tornato a avere feci normali. Il problema è che l'intestino è ancora molto spastico, e ho coliche addominali dolorose più volte al giorno (solitamente al risveglio e dopo i pasti). Sempre daccordo col GE sto facendo del Normix, ossia rifaximina, un antibiotico e antibatterico intestinale specifico, oltre al Mesavancol e a una dose dimezzata di cortisone. E' normale che queste crisi durino così a lungo? Non ne avevo mai avuta una così forte, è la prima volta e sono piuttosto preoccupato, per non dire spaventato. |
Praticamente hai gli stessissimi/identici miei sintomi solo che io sono affettoda RCU e non ho subito interventi e uso pure il medrol 16 Mg per 2 volte al giorno + 4 capsule di mesavancol, non saprei dirti della normalità/anormalità di quello che stai avendo, so solo che sia il crohn sia la RCU fanno davvero passare guai seri a chi ne è affetto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:08. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.