![]() |
Piccola recidiva dopo scalo cortisone
Sto scalando il cortisone, da medrol 16 mg sono passata a metà, da una pasticca e fin qui tutto bene, poi a un quarto più le solite 6 di pentacol. Da ieri muco e striatura di sangue, pancia e addome pieno di aria; da ieri sera perette di cortisone. Sono depressissima. Capita anche a voi quando si sospende il cortisone che si ricomincia tutto da capo?
Io non ne posso più. |
Carissima Anna.
La tua situazione è sicuramente piuttosto fastidiosa, ma è altrettanto frequente soprattutto quando la malattia è in fase attiva. Ad ogni modo se il sangue persiste consulta il ge prima di ogni cosa. Per mia personalissima esperienza ed opinione, però, posso dirti che evidentemente la quantità che prendi non è sufficiente a farti entrare una buona volta in remissione. Da quanto tempo prendi cortisone? Hai cura della tua alimentazione? Ma soprattutto, sei un tipo particolarmente ansioso e in questo periodo stai vivendo un determinato tipo di stress? Un abbraccio ed un in bocca al lupo di cuore! |
Può succedere che, nel momento in cui si scala il cortisone dopo averne preso una dose massiccia per diverso tempo, compaiano i segni di una recidiva; successe anche a me quando passai a 4 mg di medrol, dopo averne preso 48 mg e aver diminuito gradualmente il dosaggio nel giro di due mesi. In realtà è il corpo che non è più abituato a stare senza il corticosteroide e si deve un po' riadattare, fronteggiando questa sorta di astinenza. Anna, prova a vedere se i prossimi 4, 5 giorni la situazione migliora spontaneamente. Cerca di non abbatterti o spaventarti e porta pazienza. Se poi invece ti accorgi che le cose restano così contatta il GE, lui saprà come "aggiustare" la terapia.
|
Grazie per avermi risposto. Il mio ge mi ha dato delle perette al cortisone, il topster mi pare, per 14 giorni, più un quarto di pasticca di medrol da 16 mg. Vorrebbe smettere con il cortisone in pasticca, e adesso, credo settimana prossima affiancherà alle perette di cortisone anche asacol. L'alimentazione è un mio grande problema, cerco di stare attenta, mangio pochissime verdure e quel poco mi sembra di tollerarlo. Ma mi è venuta paura a mangiare tutto perché ho paura.
La situazione mi sembra un po' migliorata, anche se vedo sempre del muco alla prima evacuazione, niente o quasi alla seconda. Il sangue mi sembra non ci sia, e a questo proposito volevo chiedervi se il muco, che ora mi appare giallino e quindi non rosso si mescola e quindi si sporca con le feci, e se secondo voi la peretta mi può fare produrre più muco. Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:04. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.