![]() |
Crohn [presentazione]
Salve,
a seguito di una colonscopia (fatta perché familiarità di tumore al colon in famiglia) mi hanno diagnosticato il morbo di crohn. Hanno confermato il crohn con una gastroscopia e successivamente con una entrorisonanza. Peraltro io non ho mai avuto grandi sintomi. Inizialmente hanno tentato con budesonide e pentacol ma 6 mesi di cortisone non hanno dati i frutti sperati per cui adesso dopo aver ripetuto la colonscopia mi hanno cambiato la terapia con deltacortene e probabilmente dovrò iniziare gli immunosoppressori. Peraltro il deltacortene innesca una fame... e questo non va proprio d'accordo con il Crohn. |
Ciao e benvenuta... il deltacortene è micidiale per la fame... mi ha regalato 18kg che ancora sto cercando di perdere... ad oggi dopo 11 mesi che ho smesso il deltacortene sono a metà strada!
Fame assurda... quansi ingestibile e non sapendo che dovevo abolire il sale quasi del tutto oltre ai kg mi ero gonfiata stile gabibbo! |
In realtà la mia gastroenterologa mi ha affidato al gruppo che opera nel SSN nel campus di Trigoria anche per essere seguita in modo sistematico, per cui 17 c.m. nuova visita e chissà cosa decidono anche in merito alle 8 biopsie che mi hanno fatto. Da quello che ho capito il cammino è verso gli immuniosoppressori che peraltro sono meno devastanti del deltacortene!
|
Ciao. Bhè si gli immunosoppressori sono certamente meno dannosi del cortisone e piu' efficaci... io ho abbandonato il deltacortene quasi un anno fa e da un anno e poco piu' faccio humira.
Certo tutto è molto soggettivo, a me il cortisone eliminava dolori fastidi crampi sfiammando la parte lesa ma senza eliminarla, ora diciamo che humira mi ha dimezzato il problema e tolto tutti i contro del deltacortene. 17c.m.? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:46. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.