Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Terapie e rimedi (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Probiotico nuovo (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=18453)

annac 11-10-14 18:21

Probiotico nuovo
 
Ho cominciato da qualche giorno l'assunzione di probiodem, nuovo probiotico e anche probiotico che pare faccia un gran bene per rcu. Solo che io in questi giorni ho la pancia gonfia, piena di aria e di campetti. È' successo a qualcuno di voi? Io non vorrei che fossero quelli.

Mlogna 11-10-14 21:02

Ciao annac,io di solito uso il vsl3 e anche a me da i tuoi stessi problemi.
La mia ge mi ha detto che e' del tutto normale.
Al tuo posto non mi preoccuperei.
Ciao

annac 12-10-14 15:09

Ma dopo un po' che lo assumi passa o no? E come mai è normale? Smuove l'intestino o cosa? A me viene la voglia di smettere, che devo fare?

Mlogna 12-10-14 20:47

Non so come mai e' normale, io lo prendo per 20 giorni ogni mese e stai tranquilla dopo un po' di giorni il senso di gonfiore passa.
Pero' stai attenta all'alimentazione che influisce tanto, evita cibi che creano gas intestinale.

annac 13-10-14 17:30

Mi puoi dire quali cibi creano tanta aria intestinale? Io non ci capisco più niente e ho paura a mangiare tutto. Grazie.

Mlogna 14-10-14 21:49

Io seguo una dieta paleo in accordo con la mia ge dopo che ha visto i miei miglioramenti.
Mangio soltanto carne di tutti i tipi, pesce frutta e verdura a volontà.
Non mangio, pane, pasta, cereali, latte e tutti i suoi derivati, legumi, dolci e sono in remissione da otto mesi.
Sarà un caso? Non lo so, prendo le medicine e mangio così come ti ho detto, sarà il tempo a dirmi se la mia alimentazione influisce in positivo sul mio crohn.

Chrimes 15-10-14 10:30

Ciao Annac, cibi che tendano a generare gas sono bevande gassate, latticini, cipolle, cetrioli, funghi, fagioli (e legumi in genere) ed i cavolacei. Aggiungerei anche i cibi affumicati e alcuni tipi di frutta secca come le noci.
Oltre ai tipi di cibo anche la loro quantità e flora batterica hanno un ruolo.

Io ho scarsa esperienza di probiotici (Giflorex per 3 mesi poi basta) ma ho letto che l'assunzione di batteri "nuovi" possa determinare un riequilibrio della flora e conseguente formazione di gas nel periodo di riassestamento.
Cosa fastidiosa ed a volte anche dolorosa: magari contatta il GE e chiedi se sia normale e se tu possa assumere del carbone attivo in questa prima fase.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:20.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.