Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Utenti In Attesa di Diagnosi (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Disturbi intestinali, diagnosi in sospeso (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=20699)

yuri00 30-06-18 17:44

Disturbi intestinali, diagnosi in sospeso
 
Buonasera a tutti gli utenti del forum.
Mi presento sono Marco, 34 anni e da circa due mesi accuso di disturbi intestinali attualmente in fase attiva e sto facendo tutti gli accertamenti del caso.

Spiego la mia situazione:

- Fase iniziale con emissioni di muco e feci normali, poi feci molli e muco con sporadiche striature di sangue.
La situazione è diventata ingestibile quando il gonfiore addominale mi creava dolore e imminenti scariche più volte al giorno (feci e muco trasparente).

Così ho prenotato una visita dal gastroenterologo che dopo l'ecografia mi ha accertato un accelerato transito delle feci e abbondante aria nell'intestino, tutto nella norma invece per fegato, pancreas, stomaco e nessun dolore alla palpazione.
Analisi, emocromo/calprotectina e esame parassitologico tutto ok.
Sommistrazione di Asacol 800 da prendere due volte al dì per un mese.

Adesso la situazione è leggermente migliorata, da precisare che le mie abitudini alimentari sono cambiate (pasta biologica, pane senza lievito, no a birra, bevande gasate e varie "schifezze")...

Nonostante ciò ad oggi continua il rigonfiamento intestinale, specie dopo pranzo con emissioni di aria.
In più ho notato due rigonfiamenti nell'ano (tipo palline) i quali mi creano fastidio alla defecazione e talvolta sanguinamento (ma nulla di spaventoso), il dottore mi ha detto si tratta di un leggero prolasso anale.

Da premettere che ero reduce da due mesi di palestra (body building) e non vorrei che lo sforzo eccessivo abbia causato questa sintomatologia o comunque l'infiammazione intestinale. Il mio dottore dice che non vi è correlazione.
Per metà luglio avrò la visita di ricontrollo, adesso il problema delle scariche si è risolto (come consistenza feci) ma vi è sempre gonfiore addominale con successiva flatulenza ed emissione di liquido diarroico (ma in minima parte) con muco e talvolta un po' di sangue.
Ho letto da qualche discussione che potrebbe trattarsi di liquido rettale per via dell'infiammazione.

Sono giorni non tanto belli e credo che alcuni di voi si ritroveranno in quello che ho scritto e nelle frustrazioni quotidiane.. Vorrei tanto capire cosa ha scatenato tutto ciò ma ad oggi non so darmi una spiegazione dato che paradossalmente non sono in una fase di stress o altro.

Grazie anticipatamente del vostro supporto.

yuri00 06-07-18 19:04

Salve a tutti nuovamente, oggi sono andato al PS per rettorragia abbondante.

Esami del sangue ok, emoglobina nella norma.
All'esame digito-rettale nessuna emorroide o ragade...

Consigliata colonscopia urgente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:28.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.