![]() |
Humira: come vi trovate?
Ciao, ho iniziato Humira a settembre per la Colite Ulcerosa.
Domanda: come vi trovate? Dopo quanto tempo iniziate a vedere miglioramenti? Effetti collaterali? Grazie! |
Citazione:
Io lo uso da giugno 2017. Anche io RCU Mi trovo molto bene e ho iniziato a vedere miglioramenti da subito! Sono in remissione totale da oltre un anno (mai successo con mesalazina e cortisone) nessun effetto collaterale al momento. Faccio un'iniezione ogni 15 giorni. Tu come ti trovi e dove sei seguito? Io in Humanitas. |
Ciao! Io ho visto un notevole miglioramento nel primo mese. Poi da ottobre sono tornato ad avere i soliti sintomi (diarrea e sangue) in maniera ridotta rispetto a prima. Sicuramente le scariche sono diminuite ma comunque non sono al 100%.
In ottobre/novembre mi svegliavo anche di notte e volte durante il giorno non riuscivo a trattenere e dovevo correre subito in bagno... Oggi va un po’ meglio, alterno giorni diarrea/sangue con altri giorni in cui sto meglio e non vedo sangue. Le analisi del sangue sono perfette. Io sono seguito all’ospedale Sant’Orsola e mi trovo molto bene. Il mio gastroenterologo dice che bisogna aspettare e avere un po’ di pazienza. I risultati si vedono medio lungo termine. Quindi aspetto fiducioso dei miglioramenti e sempre ottimista. Grazie di aver condiviso la tua esperienza Luisa! |
Salve io dovrò iniziarla tra poco, ma per caso fa ingrassare?
|
Citazione:
Tu quando inizi? Dove sei seguito? Come mai inizi Humira? |
Putroppo negli ultimi giorni la mia RCU è peggiorata. Questi ultimi giorni ho avuto solo scariche con sangue abbondante e mi sono preoccupato.
Il mio GE mi ha detto di prendere Medrol 16mg al giorno per 15 gg. Dopo le festività prendiamo un appuntamento per fare un controllo e capire il da farsi. Temo che Humira non stia facendo il suo effetto dopo 4 mesi dalla prima iniezione. Un po’ sono preoccupato sul futuro e sulle terapie che dovrò affrontare. Vediamo cosa mi dice il Ge. Vi tengo informati. Qualcuno che ha avuto esperienze come la mia? Cosa avete fatto dopo? Grazie per condividere. Auguro a tutti Buon Anno! |
Volevo aggiornarvi in merito alla mia situazione. Dopo aver preso il medrol 16 mg la situazione è migliorata lentamente ma è migliorata.
Adesso sto assumendo 4mg e questo fine settimana dovrò smetterlo di prenderlo. Le feci sono sicuramente più formate anche se un po’ di sangue è sempre presente. Questa mattina ho fatto la colonscopia fino al traverso medio. Conclusioni: pancolite ulcerosa moderata Mayo 2. Si continua a zoppicare... il dottore mi ha detto di continuare con Humira però ogni 7 giorni e aggiungere i clismi di Asacol 4 grammi per 30 giorni e poi dopo 30 a sere alterne. Spero che la situazioni migliori... |
Citazione:
mi spiace molto per la tua situazione cavoli. Devo precisare però una cosa. Quando iniziai a prendere humira ero sotto terapia sperimentale. All'epoca avevo un'infiammazione mayo 3. I primi mesi facevo 4 iniezioni ogni 2 settimane, quindi davvero moltissime. Non vorrei che anche tu abbia bisogno di aumentarle, almeno nel primo periodo. Ti auguro di trovare la terapia più adatta, facci sapere come va... |
Citazione:
Ciao, inizio martedi 12 marzo 4 iniezioni sottocute per la prima volta (160 mg.), poi dopo 2 settimane 80 mg e poi 40mg ogni 2 settimane. Io sono seguita a Pontedera da poco tempo, prima ero a Cisanello clinica universitaria. Mi sono trovata male. |
Buonasera, io ho fatto Humira per 2 anni e mezzo...è stato la mia salvezza in quanto mi ha portato in remissione completa.
Purtroppo ho dovuto sospendere causa comparsa di dermatite crostosa. Adesso dopo un anno sto di nuovo male. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:20. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.