![]() |
Inverno
Fortunatamente la mia colite non dà sintomi particolari quando non è attiva.
La tengo sotto controllo con mesalazina granulato quotidianamente e clistere ogni 3-4 giorni. Forse è stagionale: due anni fa in inverno, senza sapere di avere la rcu, ho avuto i primi sintomi poi esplosi alla fine di gennaio. L'anno scorso, in dicembre, un po' di sangue fino alla fine del mese quando si sono manifestati sintomi più evidenti. In questo periodo di nuovo sangue e prurito/bruciore interno. Adesso ho intensificato i clisteri e sembra che rcu stia rientrando. Mi sembra che ci sia una certa stagionalità e mi chiedo se qualcun altro l'ha notata. |
Ciao, la mia RCU per esempio tende a risvegliarsi proprio si cambi di stagione. Quindi in effetti direi che un nesso esiste.
|
Anche la mia rcu. Di inverno e a primavera, per non parlare dei primi violenti caldi. Sono sicura anche io che un collegamento ci sia, insieme a quello dello stress e delle preoccupazioni
|
Eccome, freddo e caldo intensi fanno "arrabbiare" la mia RCU, lo verifico puntualmente, sob! :(
|
A me invece è successo l'opposto, inizialmente mi si riaccendeva in inverno, negli ultimi anni ho avuto riacutizzazioni molto violente all'inizio dell'estate (quando si è passati dal quasi freddo al caldo vero) Comunque sbalzi di temperatura importanti non aiutano, anzi! Un medico ad esempio mi ha sconsigliato sauna e bagno turco, proprio per questo motivo.
|
Insomma dovremmo evitare anche sbalzi termici, a parte le stagioni. Mica facile però... grazie per la tua testimonianza, preziosa!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:49. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.