![]() |
Mesalazina in granulato alternativa al mesavancol compresse
Ciao a tutti,
ho riscontrato un problema con le mesavancol in compresse. Mi sono accorta che elimino le compresse per intero, quindi non si sciolgono. Ne prendo tre al giorno ma non so quante realmente vengono assorbite. Da premettere che dal mese di novembre il mio ge mi ha fatto lasciare il cortisone e ho iniziato ad assumere l'azatioprina. Le analisi del sangue vanno benissimo, tranne per la calprotectina che è a 1000 (prima di prendere l'aza era a 2200) e questo è un po' insipiegabile, quindi si pensa che le dosi di mesalazina che assorbo nonostante le tre compresse al giorno, siano veramente minime. Il ge (che si trova a Lugano ma io sono italiana) mi ha consigliato di prendere la mesalazina in granuli, ma ahimè in Italia non si trova e in Svizzera costa 100 euro per 30 bustine, il che vorrebbe dire spendere 1.200 euro all'anno. In alternativa mi ha detto di provare a cambiare compresse, Asacol o Pentasa. A qualcuno di voi è successa questa cosa? Ne approfitto per dirvi che a breve non userò più mesavancol e ne ho una bella scorta. Se qualcuno ne avesse bisogno, gliele do gratuitamente. Scadono nel 2020. |
La confezione da 90 bustine costa 250.- chf, circa 220 euro.
|
La mia ge dice che al momento non esiste un equivalente del mesavancol, quello ha la tecnologia mmx, gli altri si scioglieranno nell’ileo e nel colon destro e non a sinistra, dove serve a chi ha la colite ulcerosa.
|
Citazione:
Cioè se devo comprarle lo faccio, però vorrei provare prima qualche alternativa. Citazione:
Mesavancol per me è il top, ma se non si sciolgono non so veramente cosa fare… |
Io prima assumevo Mesavancol perché era l'unico ad avere il brevetto, ora assumo pentacol (a rilascio modificato) che ha lo stesso principio attivo ma non lo pago.
|
Mesalazina in Granuli?
Salve. Come fare per ottenere Mesalazina in granuli venduta in Svizzera? Ho una diagnosi effettuata in Italia e prescrizione ma ho problemi di deglutizione e non posso assumere le pillole di mesalazina che mi sono state prescritte.
|
Prova a parlarne col medico di base, col gastroenterologo o col farmacista di fiducia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:52. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.