Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Sintomi, Manifestazioni, Cause (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=11)
-   -   Riflesso gastro-colico (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=274)

PierPaolo 13-11-05 20:17

Riflesso gastro-colico
 
Credo che il termine medico per indicare il bisogno di "andare in bagno" subito dopo aver mangiato sia: riflesso gastro-colico.
A volte non si riesce a terminare il pasto che arriva l'urgenza.
In casa poco male, ma quando mangiamo fuori può essere un problema.

Se ogni tanto viviamo questo disagio possiamo parlarne in questo topic.

FRANCY'74 13-11-05 22:19

Da quando sono stata operata vivo questo disagio giornalmente.
Diversi anni fà mi hanno consigliato il Questran, è un farmaco per il colesterolo ma ha come effetto "indesiderato" la stipsi; quando mi capita di mangiare fuori casa lo prendo con buoni risultati, basta usarlo con moderazione se no sono dolori!!!!
L'inconveniente è che la bustina deve essere presa diverse ore prima quindi i pranzi o le cene al ristorante devono essere sempre programmati mai improvvisi :?
Il gastro mi ha assolutamente sconsigliato farmaci specifici per la diarrea tipo Immodium.
Voi come risolvete il problema?
Desidero molto conoscere altre soluzioni. :)

PierPaolo 13-11-05 22:51

Anche a me dopo il secondo intervento del 2002 mi consigliarono il Questran, che non ho mai preso perchè ha un bugiardino fitto di controindicazioni.
Come mi regolo?
In parte mangiando e bevendo ad orari regolari in modo da prevedere più facilmente l'evento. In parte confidando sul quel potere che ha la mente di inibire certe funzioni nei momenti sconvenienti e quando non voglio correre rischi: digiuno. :)

Francesco_to 14-11-05 08:40

se si dovesse dar retta ai bugiardini.... noi malati di mdc nn prenderemmo nessun farmaco......guarda il bugiardino del flagyl o del purinethol. tanto per fare un esempio....... :roll:

PierPaolo 14-11-05 14:13

Citazione:

Originalmente inviato da Francesco_to
se si dovesse dar retta ai bugiardini.... noi malati di mdc nn prenderemmo nessun farmaco......guarda il bugiardino del flagyl o del purinethol. tanto per fare un esempio....... :roll:

Se casa farmaceutica riporta tante controindicazioni vuol dire che hanno riscontrato veramente tutti quei problemi e informando declinano ulteriori responsabilità. Della serie io vi avevo informato.
Io prendo esclusivamente i farmaci indispensabili a controllare la malattia e basta. :)

Francesco_to 14-11-05 14:17

vedi caro PierPaolo, ma quando nn puoi fare a meno di un farmaco.... e nel suo bugiardino c'e' scritto un poema, che si fa? :?
Non so se sia consentito mettere il nome dei farmaci..... ma basta solo pensare al cortisone...... si sa che è una schifezza, eppure tante persone nn possono farne a meno......... :wink:

PierPaolo 14-11-05 14:28

Citazione:

Originalmente inviato da Francesco_to
vedi caro PierPaolo, ma quando nn puoi fare a meno di un farmaco.... e nel suo bugiardino c'e' scritto un poema, che si fa? :?
Non so se sia consentito mettere il nome dei farmaci..... ma basta solo pensare al cortisone...... si sa che è una schifezza, eppure tante persone nn possono farne a meno......... :wink:

Non fraintendermi Francesco, quando un farmaco è indispensabile lo si prende. Ho fatto anni di cortisone, sono sempre sotto Mesalazina.
Ho fatto anche qualche ciclo di Flagyl che mi tramortiva per 4 ore ma che mi ha evitato un intervento per fistole.
Nel caso del Questran ho preferito farne a meno, almeno per il momento, ma se un domani fosse indispensabile lo prenderò confortato dal fatto che ci sono molti di noi che lo assumono da anni. :)

Francesco_to 14-11-05 14:41

.. a me il flagyl...... mi faceva soffrire d'insonnia, mi dava sbalzi d'umore pazzeschi...... sono stato veramente male durante il periodo che ho preso quel farmaco....... per nn parlare del gusto ... bleachhhhhhhhhhh :shock:

FRANCY'74 14-11-05 23:44

Dopo l'intervento (ricostruzione del retto compresa), i medici mi hanno comunicato che lo sfintere non avrebbe più funzionato come prima, quindi diciamo così tutte le mie corsette giornaliere sarebbero state verso il bagno; fortunatamente, grazia a Dio la situazione con il passare deggli anni è notevolmente migliorata e conduco una vita quasi normale; il Questran mi fa raggiungere la normalità principalmente per gli svaghi!
Sono stata operata nel 1996 e inizialmente anch'io mi sono rifiutata di prenderlo nel 2000 mi hanno convinta e finalmente sono riandata al ristorante ed ho ripreso a viaggiare, l'ultimo viaggio a ottobre di quest'anno con mio marito siamo stati 15 giorni in Egitto (Crociera sul Nilo, Cairo e Sharm) un viaggio stupendo ed indimenticabile; senza Questran ti assicuro che non sarebbe stato così.
Comunque i medici mi spiegavano che se un farmaco lo si prende sporadicamente (una bustina al mese) difficilmente ci sarà la comparsa di effetti collaterali tranne che non ci siano particolari allergie o intolleranze, poi ogni caso e a se, se riuscissi a controllare la situazione senza farmaci certo sarebbe meglio, ma nella vita bisogna accontentarsi. :D

Il flagyl ha un gusto schifoso e rende la bocca di un amaro incredibile e ne vogliamo parlare di quando dopo cicli di cortisone si interrompe? per me è una tragedia, anche se l'interruzione avviene gradualmente. :?
Alla mesalaziona dopo tanti anni che ne facevo uso sono diventata intollerante, mi provocava diarrea e dolori addominali, quindi non la prendo più. :roll:

sarettah1988 09-12-09 21:43

Io soffro di riflesso gastro-colico durante le ricadute della malattia. Nei momenti peggiori anche il bere un piccolo sorso d'acqua mi provoca forti scariche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:43.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.