Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Altri Disturbi e Malattie (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=60)
-   -   problemi ai linfonodi (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=3198)

alan0300 16-09-07 17:32

problemi ai linfonodi
 
Ciao a tutti,
scrivo per sapere se qualcuno ha manifestato problemi simili ai miei.
Circa due mesi fa ha iniziato a gonfiarmisi notevolmente la gola rendendo difficile l'alimentazione e anche quasi la respirazione, tanto da dover ricorrere ad alcune flebo di cortisone per sgonfiare la zona.
Dopodichè mi si sono presentate delle lacerazioni in gola e delle specie di bollicine in bocca e sulle gengive.
Ho provato una cura iniziale con antivirali perchè in un primo momento si pensava a qualche tipo di herpes, ma gli esami hanno dato esito negativo, poi ho proseguito con un lungo ciclo di antibiotici senza successo.
Dopo un pò i problemi all'interno hanno iniziato a regredire con un pò di cortisone, ma hanno iniziato a gonfiarsi vistosamente due linfonodi nel collo.
Solo con una terapia d'urtoc con deltacortene hanno iniziato a sgonfiarsi.
Ora mi trovavo a dover diminuire, per poi sospendere, il dosaggio di deltacortene, ma arrivato a 15mg al giorno ho ricominciato a gonfiarmi.
Il gastroenterologo non sa se può essere correlato col morbo di crohn e mi ha consigliato una visita da un ematologo perchè gli ultimi esami del sangue fatti 15gg fa hanno riportato una marcata linfopenia assoluta, che credo sia una mancanza di anticorpi nel sangue.
Tutto questo mi complica non poco l'aspetto chirurgico correlato alla fistola, perchè l'ultima risonanza magnetica al CRO di Aviano (PN) ha mostrato la presenza di un ulteriore ascesso da operare, finchè però non accertano le cause dei problemi ai linfonodi non possono operarmi e quindi devo continuare a sopportare infiammazioni e febbre frequenti.
Pensavo che la situazione potesse migliorare dopo 4 interventi e invece non fanno che aggiungersi problemi tutti diversi tra loro.
Mi farebbe molto piacere scambiare qualche parola con chi magari ha problemi simili, se per caso c'è qualcuno che ha, o ha avuto una fistola o un setone in sede.. Per chi non lo sapesse una fistola è una perforazione, nel mio caso, di un tratto di intestito, che non si richiude spontaneamente.
A causa di questo è necessario inserire una sorta di tubicino che entra in questo foro e esce dalla muscolatura per, diciamo così, cercare di drenare.
Fa un pò impressione ma ci si abitua..
Il problema è quando si presentano le scariche, la parte si infiamma e la febbre sale..
Scusate per il "papiro" scritto, se qualcuno ha bisogno di indicazioni riguardo al problema che ho io sarò lieto di spiegarvi come ho afffrontato io questo problema che tocca molti aspetti della vita di ogni giorno.
Ciao a tutti

PierPaolo 16-09-07 23:15

Ciao Alan0300,
non sono un medico, ma forse oltre all'esame dall'ematologo sarebbe il caso di fare un esame endoscopico di gola e stomaco in modo da avere un quadro più preciso.

Salvo 03-11-07 16:47

Anche io ho il tuo problema per quanto riguarda i linfonodi, da una visita specialistica ne hanno trovati oltre al collo ben visibili anche sotto le ascelle e all'inguine. Sono stato operato circa un mese addietro per togliere un linfonodo sottomandibolare, a giorni mi dovrebbero dare i risultati dell'esame istologico, sono in attesa di eseguire una TAC e un esame al midollo osseo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:15.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.