![]() |
PRESENTAZIONE
Ciao a tutti sono Doris e ho 31 anni. E' da un po' di anni che ogni tanto mi capita di avere dei dolori fortissimi addominali (ho partorito due figli e vi assicuro che i dolori di parto sono meno intensi!!), con conseguente diarrea e vomito. Un mese fa circa ho raggiunto il culmine del dolore con scariche diarroiche e molto sangue, perdite di muco ematico e vomito. Il medico si è quindi deciso a farmi fare una colon, la quale ha dato esito di flogosi cronica aspecifica e il gastro che me l'ha fatta ha iniziato a curarmi con mesalazina prima dell'esito della biopsia, ipotizzando una probabile m. di Crohn. Ieri sera sono andata da un luminare del campo, o almeno così dicono, e mi ha detto che l'esito della colon è normale perchè tutti abbiamo flogosi cronica intestinale e mi ha sospeso la mesalazina. I miei episodi li ha spiegati dicendo che è tutta ansia. Non capisco però come mai mi fa fare PCR, VES, P ansa e P asca.
Sono perplessa e ho molti dubbi. Grazie a quanti mi aiuteranno a dissiparli!!!!!! |
Ciao Doris e benvenuta nel club :twisted:
La mesalazina è un protettivo della mucosa interna del colon, quindi se anche tu non hai un IBD, non ti fa certo male. (IBD sta per malattia infiammatoria dell'intestino, tipicamente crohn e/o rcu, rettocolite ulcerosa). I sintomi che descrivi sono gli stessi che abbiamo avuto credo tutti noi all'inizio; mi stupisce un po' l'atteggiamento del tuo ge. Insisti nei consulti. Prendi altre medicine? |
Ciao Doris. Se posso, ti consiglierei di consultare un altro medico!
|
No non prendo nient'altro solo buscopan e spasmomen al momento del dolore acuto. Nel frattempo mi ha telefonato il mio medico curante per conoscere le indicazioni del gastro e mi ha detto che lui non è daccordo quindi di riprendere la mesalazina!! C'è da dire che son proprio tutti dello stesso parere!!!!!!!
|
Beh, Doris.... anche io sono molto perplesso a riguardo del fatto che ti sia stata sospesa la mesalazina....... :roll:
Ti consiglierei di andare in un centro specializzato per le malattie intestinali....... di gastroenterologi ce ne sono tanti...ma, per il caso nostro, abbiamo bisogno di persone altamente preparate....questo è il mio consiglio, consiglio di una persona che ha il mdc dal 1992 :) In bocca al lupo e tienici aggiornati, ciao |
Citazione:
Condivido quanto hanno scritto gli amici che sono intervenuti prima di me. Al tuo posto cercherei di evitare anche il buscopan e lo spasmomen. |
...........anche perchè simili malesseri..... nn si curano SOLO con antidolorifici...... :roll:
|
anche perchè bere dell'acqua o prendere quei farmaci al momento del dolore è proprio lo stesso...........non mi fanno nulla!!
Ma all'inizio della malattia anche a Voi i dolori venivano di media una volta al mese? e subito dopo mangiato?? |
Io rimango dell' idea che le malattie nn si curano solo con antidolorifici, e quando inizierai una VERA cura, nn aspettarti dei benefici immediati, in quanto molti farmaci hanno bisogno di almeno un mese ( se presi con costanza) affinchè si possano vedere e avvertire dei benefici.
Il fatto che tu nn hai dolori in maniera costante, ma bensi , mi sembra di capire solo raramente , potrebbe farmi pensare che ci possa essere qualche piccola relazione con il ciclo mestruale...... è cosi per caso? In ogni caso, insisto con il fatto che sarebbe meglio se ti facessi visitare da una persona specializzata nelle malattie intestinali... ciao e buona giornata :D |
Il buscopan e similari sono controindicati nella nostra malattia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:41. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.