![]() |
Salve
Ho 43 anni e mi è stata diagnosticata da circa un mese, tramite colonscopia, una colite di tipo indeterminato, non ancora cronica ma sulla via di diventarlo.
Su questa malattia non conosco ancora nulla, anche perchè i miei problemi di salute sino ad ora erano per lo più di tipo allergico (nichel, latte, uova e lieviti) e interessavano prevalentemente lo stomaco (gastroduodenite cronica di vecchia data). Spero che qui troverò la risposta a qualcuna delle domande che mi pongo e a cui il mio medico non ha saputo dare risposta. |
Ciao Tilly benvenuta! Siamo molto simili sai? Anche io sono allergica al nichel, latte e uova. Segui qualche dieta perticolare per l'allergia al nichel? Di dove sei? Un abbraccio.
|
Ti ringrazio del benvenuto. Per prima cosa abito in provincia di Padova, e sì, purtroppo seguo una dieta strettissima.
Ho problemi con gli alimenti praticamente da quando sono nata, e nel corso del tempo, ad ogni test positivo, ho dovuto eliminare praticamente tutti gli alimenti incriminati, anche perchè l'allergia si manifesta soprattutto con grandi mal di testa e impossibilità a digerire (quanto peridon ho preso in vita mia) e quindi con coliche intestinali. Grazie anche di avermelo chiesto, nella sezione apposita contavo di confrontarmi anche su questo aspetto e la eventuale relazione con la colite che mi è stata diagnosticata. |
Ho aperto proprio un post sull'allergia al nichel se vuoi si può discutere li. Anche io prendevo un sacco di Peridon per digerire ma ho dovuto smettere perchè mi dava problemi alla pancia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:45. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.