![]() |
mi chiamo Isa
Salve, mi chiamo Isa e sono felice di trovarmi in vostra compagnia, poichè ultimamente i dolori, le diagnosi mi avevano messo un pò di tensione.
In realtà dovrei fare altri esami più specifici, al momento mi hanno diagnosticato una flogosi intestinale in fase attiva e stò prendendo asacol 800 tre volte al giorno, però alcuni dolori extra intestinali mi danno da pensare... |
Benvenuta nel Club, Isa. I dolori mettono preoccupazione e danno tensione, spero che i medici che ti seguono possano darti sempre una soluzione ai disagi che senti.
Come stai ora che segui questa terapia? Che tipo di dolori ti danno preoccupazione? Quali accertamenti hai fatto? Spero ti troverai bene con noi. Un saluto e a presto. |
Al momento ho fatto soltanto un doppio clisma opaco, ma insieme ai dolori addominali ho avuto problemi improvvisi all'occhio sinistro, vedevo e vedo tutt'ora punti neri macchie grige e filamenti, due visite ed esami oculistici sono risultati negativi, ma da qualche parte ho letto che l'intestino può provvocare problemi oculari, inoltre ho avuto ed ho problemi al braccio sinistro con fitte ai movimenti alla spalla e al gomito.
|
Ciao Isa, benvenuta. I sintomi che tu esponi come extraintestinali, non sono così significativi, cioè non permettono di identificare la malattia. Per poterlo fare, la cosa migliore è approfondire tramite esami (colonscopia, etc..)prescritti dal tuo Gastroenterologo l'origine di questa flogosi intestinale, fatti seguire quindi da un bravo dottore.
|
Lo so che dovrei fare altri esami, la colonscopia però è invasiva e dolorosa mentre la TAC e la risonanza magnetica nucleare sono meno invasivi
|
E' vero che la colonscopia è più invasiva e più dolorosa a volte, ma a differenza degli altri due esami. non implica l'esposizione a radiazioni o ad onde magnetiche. Inoltre, solo con la colonscopia è possibile fare eventuali prelievi o biopsie per avere diagnosi sicure.
|
So che con la TAC si è esposti a radiazioni ma non sapevo che la risonanza magnetica fosse pericolasa. Si è esposti a onde magnetiche? Che pericolosità hanno? Però, se non sbaglio, con la risonanza magnetica si possono individuare compromissioni di altri organi, fistole, aderenze, intestino tenue.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:30. |
Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.