Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Prime Domande (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=32)
-   -   Cortisone e vista (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=9639)

ale.fab 25-11-09 12:45

Cortisone e vista
 
Ciao a tutti,

mi sono iscritta da poco nel Club, ma vedo che siamo davvero tanti... purtroppo.
Volevo chiedervi una cosa, a novembre dello scorso anno mentre ero in fase attiva con la RCU, la gastroenterologa ha iniziato a somministrarmi il Delcortene in forti dosi, così per 3 mesi a parte che ho iniziato a gonfiarmi (e si sa), ho avuto dei notevoli problemi alla vista, ho cominciato a vedere sempre meno da lontano (io non ho mai portato occhiali).
La dottoressa però mi ha tranquillizzato dicendomi che era normale e una volta smesso il cortisone la vista sarebbe tornata normale.
Cosi non è stato, ho fatto la visita oculistica e mi hanno dato l'obbligo delle lenti mi mancano 2.25 diottrie, tutto questo in 10 mesi.
A qualcuno di voi è successo?

grazie
Alessandra

nemesi 25-11-09 15:47

Ciao Alessandra, anche io sto riscontrando più o meno gli stessi tuoi problemi: prendo il cortisone (medrol) da circa 7 mesi e ho avuto un calo eccessivo della vista.
Quindi ho contattato il mio GE e ho cercato qualche informazione qua e là. Alcuni di noi rispondono con patologie a certi farmaci ed altri no. Nella fattispecie per il cortisone, ci sono individui che hanno implicazioni iatrogene (cioè conseguenza negativa di un trattamento farmacologico), quali cataratta e glaucoma, all'abuso di cortisone.
Tuttavia non ti devi allarmare eccesivamente per l'aumento delle diottrie poichè, molti medici considerano questo effetto reversibile con la sospensione del cortisone. Quindi forse è solo questione di tempo. Potrai trovare alcuni post sull'argomento già pubblicati nel forum scrivendo "cortisone e vista" su cerca.
Un abbraccio.
Nemesi

sarettah1988 25-11-09 17:05

Ciao Alessandra! Io personalmente ogni volta che ho assunto il Deltacortene ho avuto problemi di pressione alta degli occhi, con conseguente difficoltà a mettere a fuoco. Però in genere il problema si è sempre risolto da solo qualche tempo dopo aver concluso i cicli di cortisone.

patt 26-11-09 09:48

Anche io con l'assunzione del cortisone ho riscontrato il problema alla pressione dell'occhio ma non perdita della vista. Ora l'oculista la sta tenendo sotto controllo.

ale.fab 26-11-09 10:36

Ciao,

il problema è che in realtà io il cortisone l'ho già smesso da febbraio, e la vista non è tornata anzi è peggiorata, e il mio oculista mi ha quindi prescritto le lenti.

La cosa che mi ha lasciata perplessa è che io sono certa che il problema è iniziato con l'assunzione del deltacortene, ma il mio oculista, che onestamente sa molto poco della RCU, mi continua a dire che non è così. Venerdi ho la visita di controllo dal gastroenterologo perchè la mia recidiva continua imperterrita da febbraio e dopo aver provato tutto temo proprio che mi ridia il cortisone...

Cabo83 27-11-09 13:44

Il cortisone come effetto collaterale potrebbe portare ad un aumento della pressione oculare o alla comparsa di cataratta (opacità del cristallino). La miopia non dovrebbe essere un effetto del cortisone.
Anch'io fino a venti anni non portavo occhiali, successivamente nel giro di un paio di anni sono diventato miope. Può accadere.

luchino64 23-02-10 16:05

Ho notato anch'io un leggero appannamento della vista da quando assumo il cortisone ma proprio una cosa minima che, spero quando lo interrompo vada via.

isarrutas 23-02-10 22:15

Anch'io sono in cura con Deltacortene e sono miope, dopo solo una settimana di cura avevo difficoltà a mettere fuoco, mi facevano male gli occhi e mi accorgevo di vedere meno, ora che mi ha diminuito la dose del cortisone problemi agli occhi non ne ho più, però per sicurezza devo fare un controllo oculistico.
Anche il mio Ge mi ha detto che è un effetto del cortisone.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:16.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.