La terapia con Humira me l'hanno prescritta all'ospedale presso cui sono in cura da aprile, ossia il S. Orsola di Bologna.
Per poter entrare in cura con il biologico devi prima fare una serie di esami che accertino la tua compatibilità col farmaco e uno screening polmonare (lastre).
Io da tre mesi sto facendo la somministrazione da solo a casa, è molto semplice: iniezioni sottocutanee con siringhe già pronte, e pensa che io non mi ero mai fatto un'iniezione da solo, praticamente indolore e si fa in 5 minuti. Va conservato in frigo.
La cosa che però un po' mi sta deludendo è che dopo un iniziale risposta positiva adesso la mia reazione al farmaco è decisamente bassa, per questo che con l'equipe dell'ospedale stiamo facendo altre analisi e accertamenti.
Inoltre occhio che ha una serie di possibili effetti collaterali (che io mi sono beccato per intero) che possono essere un po' fastidiosi, come rash cutaneo, dolori articolari e generale senso di stanchezza.
Spero sia d'aiuto.
|