Ciao Simona e benvenuta!
La parete intestinale è formata da diversi strati di tessuto, ognuno con una sua funzione, l'ultimo strato è caratterizzato da ripiegamenti circolari o semilunari sui quali si trovano i villi, deputati all'assorbimento delle sostanze alimentari grazie a degli enzimi che le scindono.
Queste pieghe si chiamano pliche, e sono strutturate così per aiutare la stagnazione degli alimenti dando il tempo agli enzimi di lavorare.
Quindi la colonscopia ha rilevato che una di queste pliche presenta sanguinamento e friabilità.
Evidentemente è in atto un'ulcerazione o comunque un'infiammazione localizzata su quella plica. Solo la biopsia potrà chiarire di cosa si tratti.
La RCU può portare anche a complicanze serie, emorragie o perforazione intestinale, quest'ultima necessita di intervento chirurgico e forse sospettano di lei e per questo vi hanno consigliato di contattare il chirurgo; i polipi sono un'altra degenerazione della patologia e a volte possono portare al tumore.
Non precipiterei le cose però, attendi l'esito della biopsia e segui i consigli del GE che saprà bene cosa fare una volta identificato lo stato del tessuto analizzato.
__________________
Andrea
|