Ciao!
Posso provare ad aiutarti a capire i termini tecnici della biopsia, ma non sono un medico umano! L'unico che potrà darti una vera risposta è il tuo ge. Se hai dubbi riguardo alla loro diagnosi, cerca di sentire altri pareri e chiedi un consulto ad un'altra struttura. Esiste anche la possibilità di richiedere i vetrini e mandarli a leggere in altri ambulatori specializzati in mici, io tenterei, soprattutto se il tuo caso è così complesso.
- Marcata linfocitosi T (50%) duodenale intra epiteliale: vuol dire che nello strato più esterno della tua mucosa sono presenti molti linfociti, soprattutto di tipo T.
- Mucosa del tipo 1/2 secondo classificazione di Marsh e di grado A non atrofica secondo classificazione di Valdacci: Per definire la gravità di uno stato alterato di una mucosa, sono stati definiti diversi gradi di gravità. Nel tuo caso i gradi sono tutti di non-patologia in atto
- Mucosa naturale con flogosi cronica. Mucosa di tipo fundico con flogosi cronica: Significa che gli unici segni presenti nella tua mucosa sono di infiammazione cronica, che vuol dire che è presente da più di 10 giorni, ma che non ci sono alterazioni delle cellule che possano indicare un tipo di malattia piuttosto che un altro.
Spero di averti dato, se non altro, un po di chiarezza!
Tienici aggiornati, mi raccomando!
__________________
Livia
|