Discussione: Metodi diagnostici
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08-02-13, 13:11   #6
Liv
Tutor
 
L'avatar di Liv
 
Data registrazione: 05-10-10
Messaggi: 565
Predefinito

Come dice Adele, la diagnosi legale, quella che ci permette di avere l'esenzione per capirci, è solo quella ottenuta in seguito a biopsia e l'unico modo per fare una biopsia è tramite colonscopia e/o intevento chirurgico.
Capisco che cinque colon in un anno sono tante, ma non riuscivano ad avere risposte bioptiche valide ai fini diagnostici? A volte è anche necessario farle, perchè la sintomatologia non risponde e solo andando a vedere si può capire veramente l'entità e la distribuzione del problema.

Dici che la colonscopia è stata dolorosa, per caso l'hai effettuata da sveglio? Se si, ti consiglio di visualizzare la discussione 'Colonscopia in anestesia', della sezione 'Esami e indagini diagnostiche'. Molti utenti, me compresa, l'hanno effettuata con una sedazione profonda, durante la quale è come se si dormisse e non si sente niente!
__________________
Livia
Liv non è connesso   Rispondi citando