Discussione: Metodi diagnostici
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08-02-13, 19:06   #7
michale
Socio Junior
 
Data registrazione: 03-02-13
Messaggi: 36
Predefinito

La tua domanda è centrata, nel senso che dapprima hanno riscontrato flogosi intense e altre definizioni lunghe da riportare poi un altro successivo referto, dopo un'altra colon, ha decretato una presenza di tessuti in dispalsia. La terza colon ha evidenziato, supportata da conferme bioptiche, che la precedente definizione di displasia, non era più in essere. Capisci che anche per me, oltre all'imbarazzo e al dolore, pur in sedazione cosciente, il problema è diventato di diffidenza quasi cronica. E' probabile che il prosssimo mese, ripeterò la prova endoscopica, ma in un centro completamente diverso e più all'avanguardia, anche come ricerca, rispetto alle passate esperienze, ahimè, piuttosto confuse e deludenti.

Non posso farmi sedare completamente, perchè il mio organismo reagisce con resistenza. L'ultima volta hanno dosato per via endovenosa una dose più forte di Ipnovel ma alla fine mi hanno subito somministrato un farmaco che si usa per far riprendere la respirazione a chi fa uso di droghe nei casi di overdosaggi. Comunque anche soffrendo, preferisco potere vedere fino a che mi riesce, cosa avviene e osservare il monitor.
Altro giro, altro cambio di specialista, purchè si stabilizzi la malattia in modo accettabile.
Grazie per le risposte.

Michale
michale non è connesso   Rispondi citando