Salve, ho scoperto la mia RCU nell'aprile 2011 a seguito di sanguinamenti dopo ogni evacuazione.
Fatta la colonscopia, diagnosi Rettocolite ulcerosa lieve.
Da allora prendo Pentacol, Asacol e tutto è andato per il meglio, la successiva colonscopia del 2012 vedeva la malattia in remissione.
A seguito dei controlli di routine a febbraio 2014 (quindi 2 mesi fa) eseguo una nuova colonscopia e la diagnosi non cambia.
Il referto indica:
Citazione:
Esame condotto fino al cieco, buona la preparazione intestinale, non lesioni a carico dei tratti colici esplorati, si segnala solo modesto edema e flogosi della mucosa del retto-sigma
|
La diagnosi:
Ma da un mese ho frequenti dolori al lato sinistro dell'addome, a volte mi compare appena sotto le costole, a volte sotto l'ombelico (sempre nel quadrante sinistro).
Ho notato che quando vado ad evacuare le feci sono molli, a volte tipo diarrea (come stamattina).
Dovrò fare un ecoaddome completo fra qualche giorno.
Gli esami del sangue e urine appena ritirati sono regolari.
Ma quale altro esame dovrei effettuare?
Potrebbero essere sintomi di DIVERTICOLITI o COLON IRRITABILE?
Grazie a chiunque può darmi qualche lume... un parere o una propria esperienza simile.