Discussione: RCU e sport
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13-05-14, 00:41   #9
Mauro80
Socio Junior
 
L'avatar di Mauro80
 
Data registrazione: 26-04-14
Messaggi: 39
Predefinito

Ho cominciato a praticare karate a 15 anni e non ho mai smesso, se non quando ero in ospedale o non mi reggevo in piedi e non potevo uscire di casa. Ovviamente con la stomia dovevo prendere le mie precauzioni, i miei allievi e chiunque praticasse con me sapeva che non potevo ricevere colpi all'addome, poi dopo la ricanalizzazione e un po' di tempo per irrobustirmi, sono tornato a praticare come prima, a volte anche più intensamente.

Sono laureato in scienze motorie, e lo sport oltre a viverlo lo insegno... ai bambini, agli adulti, agli anziani delle case di riposo... non riuscirei ad immaginare una vita senza movimento, non mi è mai successo nemmeno nei momenti peggiori. Certo, la mia pouchite attuale non mi permette grandi cose, domenica 4 ho partecipato a una gara di karate (una gara di kata, per intenderci gli esercizi "ginnici" in cui si prende a pugni l'aria) e l'ho finita reggendomi a malapena in piedi. Ma se dal punto di vista fisico ne sono uscito a pezzi, dal punto di vista morale ne sono uscito rinvigorito: ho dimostrato a me stesso che posso superare i limiti che per forza di cose mi sono imposti. Non lo raccomando a tutti, bisogna conoscere molto molto bene il proprio corpo ed essere disposti ad assumersi qualche rischio, voglio semplicemente riportare la mia esperienza di persona, lo ammetto, un po' fissata su questo.

Il mio messaggio vuole però essere positivo, da addetto ai lavori consiglio a tutti un'attività fisica commisurata alle proprie possibilità: fa bene a tutti i livelli, se volete ne possiamo parlare più approfonditamente con molto molto piacere.
Mauro80 non è connesso   Rispondi citando