Discussione: Azatioprina
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24-06-14, 13:55   #2
Ory90
Moderatore
 
L'avatar di Ory90
 
Data registrazione: 20-03-10
Messaggi: 896
Predefinito

Assumo l'azatioprina da Gennaio 2012. Ho iniziato ad assumerla perché, essendo diventata steroido-dipendente, la sola mesalazina non mi bastava.
Ho fatto così tante analisi fino ad ora che, onestamente, non ricordo che tipo di accertamenti mi sono stati chiesti.
Io ho iniziato con un dosaggio minimo, 25 mg al giorno e analisi ogni 2 settimane: emocromo, VES PCR, GOT, GPT, GGT e amilasi. I valori erano sempre nella norma e, piano piano, mi è stato aumentato il dosaggio a 50 mg al giorno. Sempre analisi ogni 2 settimane, valori sempre ottimi e ho molto ma molto gradualmente raggiunto il dosaggio attuale di 100 mg a giorno. Adesso faccio le analisi ogni 2 mesi, oltre all'azatioprina faccio pure l'infliximab perché, quando ero ferma a 75 mg, ho iniziato a non rispondere più alla terapia e quindi è stato necessario aggiungere l'infliximab.
Effetti collaterali con l'azatioprina non ne ho avuti, a parte delle terribili cistiti ricorrenti, ma che da novembre 2013 non ho più. Si può essere più suscettibili alle infezioni, all'influenza, ma non tutti. Io infatti, a parte queste maledette cistiti ricorrenti, non ho mai avuto febbre o altro, solo un banale raffreddore questo inverno ma chi d'inverno non si raffredda??
In bocca al lupo, se hai altre domande chiedi pure!
__________________
Ory
Ory90 non è connesso   Rispondi citando