Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21-09-14, 11:38   #2
myssa83
Socio Junior
 
Data registrazione: 08-05-14
Messaggi: 35
Predefinito

Ciao!

Io ho avuto l'operazione di ricanalizzazione 5 mesi fa: portavo una colonstomia destra da un bel po' di tempo.
Il mio Crohn era quiescente ma c'erano 2 criticità: grossa probabilità di andare incontro a fistole ed incontinenza. La prima perché in passato più volte mi si sono formate fistole ano-vaginali, la seconda perché l'infiammazione aveva colpito, oltre il colon, anche il retto e la parte sfinterica, oggi fibrotica.

Visto che ho 31 anni ho voluto comunque provare a fare l'operazione.
L'intervento è andato benissimo.
... Ma non sono ancora in forma: mi scarico ancora diverse volte al giorno e anche di notte, però non ho febbre nè dolori, che è la cosa più importante.
Mi si è anche formata una fistola dopo 2 mesi dall'operazione, che sto cercando di gestire.

Mangio un po' di tutto e cerco di bere molto, almeno 1,5 L al giorno.
Come terapia assumo 4 compresse di Mesalazina e Steptomagma per compattare le feci.

Tieni presente che di norma ci vogliono come minimo 6 mesi per ristabilirsi completamente.
Per come era la mia situazione prima dell'operazione, mi hanno detto dai 6 mesi ai 9.

Speriamo di dare un'accelerata alla guarigione! Però è bello senza più il sacchetto, nonostante tutto!
myssa83 non è connesso   Rispondi citando