Nella letteratura medica non c'è ancora una statistica a lungo periodo tra Crohn e Adalimumab. I medici quindi non sapranno mai cosa dirti in questo senso. Loro si limitano solo a seguire il protocollo che studiano.
Faccio l'Ada da 8 anni circa.Sospeso solo per tre mesi la malattia è ritornata puntualmente e ho dovuto riprenderlo.
Io sò che in altre malattie l'Ada si usa da tempo per parecchi anni.
Attualmente oltre l'Ada non c'è nulla (l'infliximab crea assuefazione dopo nemmeno un anno e diventa acqua fresca).
Siamo nelle mani dell'universo, in poche parole siamo noi le cavie da laboratorio per scrivere la letteratura medica di Humira e Crohn.
Purtroppo concordo con smail.
Bisogna vivere giorno per giorno.
Io sò solo che se l'Humira comincerà a darmi troppi fastidi (carenze difensiva su infezioni ecc...) il mio Ge non perderà tempo a togliermelo. Per finire a cosa? Boh! Rimane la chirurgia. Ma è risolutiva? Ovviamente sappiamo tutti che nel Crohn la chirurgia non risolve quasi nulla.
Hai posto una domanda davvero ardua caro Bomber.
"Ca stamm sott o ciel" si dice in Campania.
|