Ciao!
Io ho subito un intervento di resezione intestinale abbastanza complicato... Ero piena di fistole nell'intestino e di ascessi, tra l'altro il pus si era sparso in tutto l'addome. Hanno dovuto operarmi in laparotomia (taglio tradizionale) ma so che per casi meno complicati operano in laparoscopia (i 3/4 buchetti). Il mio taglio è piuttosto lungo parte da circa sotto lo sterno e arriva al pube... Ma ti devo dire che è abbastanza sottile, adesso è ancora in fase di cicatrizzazione.
Se dovessero farti i buchetti, la ripresa è molto più veloce e anche le cicatrici saranno pressoché invisibili.
Con l'ileostomia non ho un buonissimo rapporto, mi ci sto abituando piano piano. D'altronde per un po' farà parte di me.
Gestirla non è semplicissimo ma con l'aiuto della stomoterapista ti verranno insegnati dei trucchetti per gestirla al meglio. Di certo ci ho preso la mano dopo qualche cambio, all'inizio ero un po' spaventata e un po' schifata ma poi ti abitui a tutto! E la cosa che mi ripeto sempre è che non è una cosa definitiva.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure ti aiuterò volentieri.
D'altronde se non ci aiutiamo tra noi?
Sara
|