Colonscopia...Crohn?
Buongiorno a tutti,
Spero che qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza possa aiutarmi a capisci qualcusa d più in questo putiferio di esami e informazioni.
Sono una ragazza di 22 anni e da circa 1 soffro di dolori addominali con evaquazioni acquose diciamo 3 volte a settimana, alternate da 1/2 giorni in cui non vado in bagno. Mai avuta febbre nè eruzioni cutanee o altri sintomi, un pin di stanchezza e perdita di peso dovuta al disturbo intestinale. Gli esami del sangue sono nella norma così come quello delle feci (compresa calpropectina). Ho fatto test per la Celiachia, negativo, è quello per il lattosio, positivo; da lì ho smesso di assumere alimenti contenenti lattosio ma il dolore non è passato. Spesso ho anche disturbi di stomaco con bruciori all'altezza dello sterno e mi sento molto gonfia con molta aria. Ecografia dell'addome e delle anse intestinali nella norma, ad eccezione di 2/3 cm del tratto sigma con pareti ispessite, che in una successiva ecografia a distanza di due settimane è sparita. In seguito ad una colonscopia che si è protratta fino a 15 cm dell'ileo terminale colon e valvola ileo-cecale sono risultati normali, mentre l'ileo è risultato " con mucosa fortemente edematosa, con aspetto granuloso e con presenza di numerose salienze sessili che le Conferiscono un aspetto pseudopolipoide".
Ora vi chiedo, qualcuno di voi sa se eventualmente questo aspetto endoscopico posaa essere caratteristico/ricondotto al Crohn? ( sono in attesa dell'istologico.
Mi scuso con gli amministratori per aver inserito inizialmente ilmassaggio nella sezione sbagliata.
Grazie a tutti
|