Ciao, le MICI sono inquadrate nella sanità come malattie croniche invalidanti. Devi informarti con il tuo medico di medicina generale che avrà cura di inviare la richiesta all'INPS per farti sostenere la visita collegiale per l'accertamento della invalidità civile e della L. 104 (handicap). Si devono chiedere contestualmente tutte e due. La prima, invalidità superiore al 67%, ti da diritto all'esenzione totale dal pagamento del ticket per prestazioni specialistiche (esempio colonscopia, esami del sangue, ecc.) e la seconda ti consente di stare assente 3 giorni al mese per cure o di effettuare un orario giornaliero ridotto. Io lavoro nel settore pubblico. Non so se nel privato è lo stesso. Sono affetta da RCU ed ho subito una colectomia totale. Alla visita di invalidità mi hanno dato l'80% e riconosciuto lo stato di handicap, ora, dopo la ricanalizzazione, in sede di revisione, mi hanno riconosciuto il 100% e confermato l'handicap. Tutto questo ci consente, nella scarogna di essere ammalati, di fruire di qualche agevolazione e di... spendere meno per la gestione della patologia.
|