La dieta è molto soggettiva, ognuno di noi ha delle intolleranze. Nel mio caso, rcu dal 2003, ho scoperto sperimentando quello che più mi da fastidio. Non bevo più latte, cioè lo bevo ma senza lattosio, e non mi dà noia. Ho eliminato del tutto e purtroppo i legumi, gli spinaci, non bevo mai vino o solo raramente. Non posso più mangiare la pizza per via del levito, il pane spesso lo tosto. E ogni tanto mangio pane e pasta senza glutine. Quando sono in recidiva mi alimento solo con pesce, zucchine e patate. Quando sono in remissione oso qualche alimento. Tipo il formaggio caprino, che ho riprendo a mangiare in piccola quantità, anche qualche pezzetto di mozzarella. Ho notato che tollero bene la valeriana e anche i pomodori sbucciati, sempre in piccole quantità. Amo molto i peperoni ma le bucce mi danno fastidio, allora li passo con il passaverdura e ci condisco la pasta. Spero di esserti stata di aiuto. Considera che quello che fa male a ne, magari non lo fa a te.prova piccole porzioni. Facci sapere!
|